Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaRifondazione Comunista, Sorrentino lascia il partito

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Rifondazione Comunista, Sorrentino lascia il partito

Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2009 00:00:00

Acque agitate in seno al partito cittadino di Rifondazione Comunista. La posizione del consigliere Salvatore Avella tra le questioni più spinose, come si evince dalla nota stampa a firma di Michele Mazzeo, componente del Direttivo di Rfc.

Immediata la replica del capogruppo consiliare Sabato Sorrentino, che prende le distanze dal gruppo dirigente del partito ed annuncia la sua volontà di costituire un gruppo autonomo ed indipendente in seno al Consiglio comunale, invocando inoltre un intervento provinciale e regionale.

Di seguito i due comunicati stampa:

“Imbarazzo” per la posizione del consigliere Avella

Nell’ultima riunione il direttivo di Rifondazione Comunista è ritornato sulla questione del consigliere Salvatore Avella. Il consigliere comunale, eletto nella lista di Rifondazione, ha per sua scelta lasciato il partito. Si è però guardato bene dall'abbandonare gli incarichi che gli erano stati affidati in quanto rappresentante del partito stesso.

Questa situazione ha creato e crea un imbarazzo divenuto ormai insostenibile per Rifondazione Comunista, che si ritrova in Consiglio comunale un consigliere che per sua scelta (sbandierata ai quattro venti) non vuole più avere niente a che fare con Rifondazione, fino a spingerlo a fare campagna elettorale per un candidato di un altro partito in occasione delle ultime elezioni provinciali.

Se la dignità e l'etica avessero un significato per questa persona, egli avrebbe già da tempo abbandonato questa sua ambigua posizione. Invece, evidentemente, l'ambiguità (per non dire altro) non lo imbarazzano ed egli trova comodo e conveniente tenere il piede in tutte le scarpe possibili.

Il direttivo di Rifondazione, ritenendo invece insopportabile questa situazione, ha dato mandato al capogruppo Sorrentino di espletare tutte le azioni di sua competenza per risolvere questa penosa questione.

Michele Mazzeo - Direttivo del Partito della Rifondazione Comunista

Sabato Sorrentino: “Nessun mandato, lascio il partito”

In merito al comunicato del partito della Rifondazione Comunista, il sottoscritto tiene a precisare che non ha avuto alcun mandato dal partito, anzi nell'ultima riunione del direttivo ha manifestato il proprio malessere e la volontà di lasciare il partito, in quanto non condivide la gestione dello stesso a livello locale. La riunione, di cui si parla nel comunicato, era terminata con una pausa di riflessione, che il suddetto comunicato, appreso da me solo dagli organi di stampa, nega.

Questo comportamento scorretto rafforza la mia convinzione di non riconoscermi più in un partito che agisce in tal modo nei confronti dei militanti. Mi conforta l’idea che il Circolo di Rifondazione di Cava oggi non ha più niente in comune con quello in cui io ho militato. Inoltre, il disagio provato da me e dal consigliere Avella sembra essere condiviso da compagni storici, come l'ex segretario Lupi Milite, Luisa Iannone, già consorte del compianto Giovanni Fortunato, che aveva speso una vita per il partito, da Antonio Di Martino e da altri compagni e compagne con i quali avevamo costruito
un modo diverso di fare politica.

Sono rammaricato per come il compagno Avella è stato descritto nel comunicato, ed ancor più perché attaccato in sua assenza, infatti è attualmente in viaggio di nozze. Se qualche errore ha commesso, è stata sicuramente la reazione al grande disagio interno al partito, che più volte aveva manifestato. A questo punto spero che il partito a livello provinciale, regionale e nazionale intervenga per comprendere le ragioni che hanno determinato questa rottura, così come i dirigenti locali dovrebbero interrogarsi sulle loro responsabilità per la perdita del gruppo consiliare cavese.

Ritengo, inoltre, doveroso continuare a ricoprire la carica di consigliere comunale insieme al compagno Avella, per il rispetto dei tanti cittadini e compagni che ci hanno investito della loro fiducia. Per quanto mi riguarda, resto fedele agli ideali del partito, che non credo siano oggi rappresentati da questo gruppo dirigente, che tra l’altro solo di recente si è avvicinato al partito della Rifondazione Comunista.

E’ nostra intenzione dichiararci gruppo autonomo ed indipendente, in attesa di comprendere se a sinistra sia possibile trovare una collocazione coerente con i nostri valori. Questo non muta il nostro atteggiamento nei confronti dell’Amministrazione comunale, sia per quanto riguarda il nostro comportamento in Consiglio comunale sia per quanto riguarda gli impegni assunti dal sindaco con il partito.

Sabato Sorrentino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Sabato Sorrentino Sabato Sorrentino

rank: 10615107

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...