Tu sei qui: PoliticaRifondazione abbraccia Musumeci
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 9 luglio 2004 00:00:00
Il consigliere comunale Franco Musumeci lascia il partito dei Democratici di Sinistra e si accasa a Rifondazione Comunista. L'annuncio ufficiale durante una conferenza stampa tenutasi ieri sera presso la sede cittadina del partito di Bertinotti, in via della Repubblica. Presenti il neo consigliere provinciale di Rifondazione, prof. Giuseppe Foscari, il segretario cittadino, Pasquale Lupi Milite, la new entry Musumeci ed una cospicua rappresentanza dei giovani comunisti. È stata una scelta difficile, quella del consigliere comunale, che già da due anni lavorava in silenzio e non aveva rinnovato la tessera al partito cui si era avvicinato in giovane età. Alla fine Musumeci ha deciso di cambiare aria, e non certo per un incarico o per interesse. «Nel corso del tempo - ha raccontato lo stesso Musumeci - mi sono accorto che il partito non mi dava più nulla e che non provavo nessuna emozione nel fare politica. Ho lavorato, dunque, in silenzio e mi sono avvicinato agli amici Foscari e Milite, nonché ai giovani dell'Associazione Agora, che alla fine mi hanno convinto ad entrare in Rifondazione, un partito di indiscussa tradizione storica e gloriosa, e ad appoggiare la candidatura di Foscari. Ma, soprattutto, questi giovani hanno contribuito tanto alla vittoria ed alla mia entrata. A loro va il mio augurio, perché è loro il futuro politico, ed il partito - che ringrazio per avermi accettato - lotterà in città per tutelarli». Ma il vero motivo per cui Musumeci ha abbandonato i Democratici di Sinistra è perché non era più un uomo di partito e perché, a livello nazionale, i diessini si sono allontanati dalla sinistra, avvicinandosi al centro e spazzando via gli ideali di pace ed altri ancora in cui lui ha sempre creduto. A breve, Franco Musumeci dovrebbe costituire un gruppo consiliare formato da giovani leve politiche. Il segretario cittadino di Rifondazione Comunista ha espresso tutta la sua soddisfazione sia per l'ingresso in famiglia di Musumeci che per la vittoria elettorale del consigliere di maggioranza Pino Foscari. «E' un onore - ha dichiarato Pasquale Lupi Milite - avere tra di noi Franco Musumeci, soprattutto dopo aver conseguito un risultato importante, che ci ha consentito di portare l'unico consigliere in maggioranza e di essere espressione di una forza elettorale non indifferente. È stata premiata la nostra apertura alla società civile, ma soprattutto il lato umano di un partito che è in forte crescita». Chiusura affidata a Pino Foscari: «L'ingresso di Musumeci è da vedere sotto il profilo dell'amicizia e poi sotto il profilo politico. Partiremo dai contenuti, quindi passeremo alla fase progettuale, in cui intendiamo proteggere le classi deboli, abolire il degrado ambientale, ma anche favorire una politica provinciale di rilancio della città. Quando abbiamo parlato con la gente non abbiamo promesso nulla, ma ci siamo limitati ad ascoltare i loro problemi, cercando insieme una soluzione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10607106
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...