Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaRifiuti, su Messina il ciclone Fiorillo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Rifiuti, su Messina il ciclone Fiorillo

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 28 ottobre 2002 00:00:00

Lancia una sfida politica al sindaco Messina su scelte e capacità di amministrare, anche attraverso la costituzione di comitati di cittadinanza attiva: è un fiume in piena Raffaele Fiorillo (nella foto), che, nella sede cavese dei Ds, ribatte alle accuse lanciate dal primo cittadino sulle responsabilità per aumenti e doppia bollettazione della tassa sui rifiuti. «Mi sono scocciato - afferma l'ex sindaco di Cava - delle falsità che va raccontando Messina, che non ha il coraggio di assumersi responsabilità che sono solo sue, addossando colpe alla mia Amministrazione. Non è certo una mia decisione quella di raggiungere il 100% della copertura dei costi a carico dei cittadini. Già con la bolletta 2002, io lo avevo programmato entro il 2004, con bollettazione nel 2005. Non ho ritardato io l'emissione della bolletta 2001 ed anticipato quella del 2002. Se avessero scelto meglio i tempi, avrebbero potuto raggiungere lo stesso risultato senza creare tali disagi ai cittadini. Non ho ridotto io la quota a carico del bilancio comunale per le spese di spazzamento della città, dal 15 al 5%, con consequenziale aumento del 10% a carico degli utenti, pari a circa 550mila euro». Una gestione definita tecnocratica, senza alcuna attenzione alla esigenze della popolazione, specie per le fasce più deboli. Addirittura, da un'analisi economica effettuata da Fiorillo e dal suo staff, il Comune incasserà più del 100% richiesto ai cittadini e sarà, quindi, costretto al rimborso con la prossima bolletta 2003. Ma è sulla raccolta differenziata che si giocano le possibilità per avere bollette più leggere. Dal prossimo anno i Comuni pagheranno i costi di smaltimento in base alla loro capacità di differenziare i rifiuti: chi più ricicla, maggiormente verrà premiato e minori saranno i prezzi imposti dalla Regione. «Visto che non lo fa Messina (nella foto) - continua Fiorillo - mi rivolgo io ai miei concittadini, invitandoli ad uno scatto d'orgoglio e ad una protesta civile, impegnandosi maggiormente nella differenziazione. Raggiungere il 50% di raccolta differenziata, come il Comune di Mercato San Severino, significherebbe per Cava, che oggi è al 16%, risparmiare oltre 700mila euro. Sono pronto a collaborare con quanti si vorranno impegnare su questi temi, attraverso comitati cittadini, per il rimborso di quanto pagato in più con la bolletta 2002, esigendo di riportare al 15% la quota, per il 2003, a carico del Comune per lo spazzamento, che produrrebbe un alleggerimento dello bollette di circa 600mila euro».

DIFFERENZIATA, A LEZIONE DA GIOVANNI ROMANO

A scuola da Giovanni Romano, docente di gestione dei rifiuti e sindaco di Mercato San Severino. La lezione è stata voluta da Alfonso Senatore, capogruppo alla Provincia di An, che, nel corso di una conferenza stampa, presente anche il vice capogruppo di An alla Provincia, Giovanni Gallotta, ha voluto portare un esempio tangibile di buona amministrazione. «In presenza di chi abbandona il campo - denuncia Alfonso Senatore - e va in vacanza in un momento di grande difficoltà, dando prova di grande irresponsabilità, ho voluto sostituirmi responsabilmente nella ricerca di soluzioni ad un problema che, se non risolto, recherà ancora danni ai cavesi. Ho portato a Cava la prova tangibile e l'esempio di chi ha saputo gestire al meglio l'emergenza rifiuti, trasformandola in una fonte di risparmio per i propri cittadini, con una raccolta differenziata che sfiora il 60%». Quest'anno, infatti, Mercato San Severino ha ridotto la propria tassa sui rifiuti del 10% e nel prossimo anno potrebbe arrivare al 15%. «Si è trattato di un atto di coraggio, quando, circa un anno e mezzo fa, abbiamo deciso - dichiara Giovanni Romano, sindaco di Mercato San Severino - di far sparire i cassonetti dell'immondizia dalle strade, sostituendoli con la raccolta differenziata a domicilio. Dal prossimo anno, in virtù delle nuove disposizioni regionali sui costi di smaltimento, che saranno più bassi per i Comuni che più riciclano, attueremo una nuova metodologia di smaltimento, che, attraverso l'utilizzo di buste con il codice a barre della famiglia, consentirà un risparmio individuale ai più virtuosi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10987103

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...