Tu sei qui: PoliticaRiequilibrio finanziario del Comune di Cava de’ Tirreni, "La Fratellanza" chiede di avviare procedura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 gennaio 2022 16:16:58
«L'Amministrazione Servalli versa in un periodo di estrema tensione finanziaria e di difficoltà nel proseguimento della gestione del Comune di Cava de' Tirreni. Una situazione di evidente deficitarietà strutturale prossima al dissesto, che potrebbe dar luogo al procedimento del così detto "dissesto guidato"». Lo scrive il consigliere comunale Luigi Petrone a nome del movimento politico La Fratellanza indirizzata al sindaco Servalli, al presidente del Consiglio comunale, al Segretario Comunale e al presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Cava de' Tirreni.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
«Finalmente anche il sindaco Servalli velatamente in alcuni suoi ultimi interventi, lascia supporre che voglia assumere una iniziativa per raggiungere il riequilibrio finanziario. È dal mese di maggio 2021 che la Fratellanza ha più volte sottolineato che, al Comune di Cava,occorre privilegiare la gestione di iniziative che mirano al risanamento. Bisogna porre in essere una sorta di concordato con cui si cerca di supervisionare la gestione del Comune al fine di garantire i cittadini, attraverso il proseguimento dell'attività di erogazione dei servizi istituzionali e i soggetti terzi economicamente coinvolti in rapporti con l'Ente".
Il movimento politico de La Fratellanza -si legge ancora nella nota- ripropone l'adozione del provvedimento previsto dal Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali (TUEL), art. 243-bis che prevede un'apposita procedura di riequilibrio finanziario pluriennale per gli Enti nei quali sussistono squilibri strutturali del bilancio in grado di provocare il dissesto finanziario. L'adozione del piano di riequilibrio è un impegno che va oltre il mandato dell'attuale consiliatura e impegna anche le future amministrazioni che seguiranno nell'arco dei prossimi dieci-quindici anni. Per questo il movimento politico de La Fratellanza, con grande rigore, vuole proporre ai consiglieri preziosi spunti di riflessione per interrogarsi su come muoversi per stilare un efficiente piano di riequilibrio finanziario pluriennale e mirare alla tenuta dei conti".
È il caso di ricordare che occorrerà, in Consiglio, adottare la delibera di ricorso alla procedura e nel termine perentorio di 60 gg., dalla data di esecutività, si dovrà procedere ad approvare un piano di riequilibrio finanziario pluriennale della durata massima di 20 anni, compreso quello in corso, corredato del parere dell'organo di revisione economico-finanziario".
Pertanto il gruppo consiliare de La Fratellanza intende sensibilizzare l'intero Consiglio Comunale e propone, a tutte le forze politiche, la convocazione della Conferenza dei Capigruppo per la costituzione del "Tavolo della Concertazione", quale organismo rappresentativo del processo che deve dare avvio alle attività di programmazione del ripiano, dettando gli indirizzi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10349106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...