Tu sei qui: PoliticaRiassetto della Giunta, ci siamo
Inserito da (admin), mercoledì 21 novembre 2007 00:00:00
Venerdì incontro decisivo per il riassetto della Giunta Gravagnuolo. I partiti della coalizione incontreranno il sindaco ed avvieranno, dopo aver già indicato le priorità da portare avanti nei prossimi mesi, un confronto sugli opportuni suggerimenti per un maggior coordinamento, anche alla luce delle richieste venute da larghi settori della maggioranza e dai giovani consiglieri comunali Iacobucci, Avella, Sorrentino, Polichetti e Palumbo.
«In queste settimane gli incontri tra i partiti del tavolo del centrosinistra, tra l'altro previsti negli accordi di programma, sono stati intesi come uno scontro di potere, invece essi erano e sono il confronto responsabile tra forze politiche legate da obiettivi comuni. Gli eventuali aggiustamenti dell'esecutivo potrebbero rientrare in questa logica», osserva Luigi Avella, segretario dello Sdi, tra quelli distintisi per aver insistito sul riequilibrio del potere tra le forze politiche. Particolarmente impegnati in queste ore Vincenzo Lampis, capogruppo del Pd, ed il vice coordinatore cittadino della Margherita, Pierfederico De Filippis, a ricreare tra le forze politiche quella coesione e quello spirito di unità che hanno caratterizzato la realizzazione del tavolo del centrosinistra. «Gli obiettivi sono quelli della prima ora, una città di qualità e servizi idonei ai nostri concittadini. Solo in tale ottica dovranno essere intesi i confronti ed i dialoghi tra le forze politiche. Nessun mercato delle vacche», annuncia Giancarlo Accarino.
Intanto, Antonio Palumbo, tra i firmatari del documento dei consiglieri comunali che hanno chiesto il tempo pieno degli assessori ed una verifica del loro lavoro, dopo le polemiche suscitate, precisa: «Ho condiviso le osservazioni mosse, in particolare sulla comune esigenza manifestata da noi 5 consiglieri e volta ad ottenere attenzione e risposte concrete da parte degli assessori». In particolare Palumbo sottolinea che essi hanno voluto che il coinvolgimento dei consiglieri fosse reale nelle scelte, cosa che fino ad oggi non è effettivamente avvenuta. Ma vuole rispondere anche a quanti lo accusavano di volere, insieme ai firmatari dei documenti, dare vita al partito del sindaco: «Ogni mia azione resterà sintonizzata con le decisioni del partito a cui appartengo e del gruppo consiliare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10905108
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...