Tu sei qui: PoliticaRevisori dei Conti, nuovo ricorso al Tar
Inserito da (admin), mercoledì 7 ottobre 2009 00:00:00
Continua la querelle sul Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Cava de’Tirreni.
Un nuovo ricorso, firmato da alcuni esponenti della minoranza, riporta in tribunale la questione che tanto ha fatto dibattere a Palazzo di Città.
I firmatari del ricorso richiedono la revisione della composizione del Collegio dei Revisori dei Conti, attualmente composto da Mario Della Monica, Luigi Carmelo Della Greca e Silvana Longobardi.
Eppure, il problema sembrava essere stato risolto dopo l’ingresso nel Collegio della commercialista Silvana Longobardi al posto del ragioniere Vincenzo Lamberti. Ed invece, gli esponenti dell’opposizione nel parlamentino cittadino hanno presentato un nuovo ricorso al TAR contro la decisione presa dal Consiglio comunale lo scorso 22 settembre.
In quell’occasione si era stabilita la sostituzione di Lamberti con l’affidamento dell’incarico alla Longobardi, secondo quanto previsto dallo stesso Tribunale amministrativo in virtù dell’unificazione degli albi di commercialisti e ragionieri. Silvana Longobardi aveva ricevuto, infatti, un numero di voti più elevato rispetto a Lamberti, nome indicato dall’opposizione.
Ora il nuovo ricorso presentato dagli esponenti dell'opposizione, che non vede però tra i firmatari Alfredo Messina, Alfonso Laudato, Fabio Siani e Giovanni Salsano e che è volto ad ottenere la ripetizione della votazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10526109
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...