Tu sei qui: PoliticaRevisori dei Conti, interrogazione dell'on. Cirielli
Inserito da (admin), mercoledì 17 marzo 2010 00:00:00
Interrogazione a risposta scritta presentata dall’on. Edmondo Cirielli, Presidente della Provincia di Salerno, al Ministro dell’Interno ed al Ministro della Giustizia. In discussione le “gravi irregolarità in ordine alla formazione del collegio dei revisori dei conti del Comune di Cava de’ Tirreni”. Cirielli chiede quali iniziative il Governo intenda adottare per “garantire il rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza, efficienza ed efficacia nella gestione delle amministrazioni periferiche”.
Ecco il testo dell’interrogazione di Edmondo Cirielli:
«Per sapere, premesso che:
- l’articolo 37 del decreto legislativo n. 139 del 2005 (legge istitutiva della professione di dottore commercialista) prevede l’iscrizione in un apposito elenco speciale per i dottori commercialisti che, pur possedendo i requisiti per l’abilitazione professionale, non possono esercitare la professione per incompatibilità oggettiva;
- tale incompatibilità sussiste ogni qual volta il professionista, nell’esercitare attività dirigenziali, non può svolgere la libera professione ed è pertanto preclusa la sua iscrizione alla sezione «A» dell’albo nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili;
- gli iscritti all’elenco speciale di cui all’articolo 37 del decreto legislativo n. 139 del 2005, in quanto esercenti attività considerate incompatibili dall’articolo 4 del medesimo decreto, non possono assumere l’incarico di revisore dei conti, dal momento che l’iscrizione all'elenco speciale sospende momentaneamente dall’attività consentita chi possiede l’abilitazione a svolgere la professione di dottore commercialista ed esperto contabile;
- da segnalazioni pervenute all’interrogante, emergerebbero gravi irregolarità in ordine alla formazione del collegio dei revisori dei conti del Comune di Cava de’ Tirreni (Salerno), ed in tal senso è stato sollecitato anche l’intervento del commissario straordinario del medesimo ente, il quale, con nota prot. 11232 del 19 febbraio 2010, ha interpellato il consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, al fine di acquisire elementi in merito;
- in particolare, il suddetto organo collegiale presenterebbe, tra i suoi componenti per il triennio 2009-2012, un membro che, in quanto iscritto all'albo speciale dei dottori commercialisti della circoscrizione di Salerno, non sarebbe in possesso dei requisiti per partecipare al collegio dei revisori dei conti del Comune di Cava de’ Tirreni;
- il soggetto in questione, già dirigente capo della ragioneria del Comune di Salerno, nonché dirigente dell'ufficio ICI del medesimo Comune, non essendo iscritto alla sezione «A» dell’albo dei dottori commercialisti, non potrebbe quindi assumere l’incarico di revisore dei conti del Comune di Cava de’ Tirreni;
- il suddetto revisore starebbe, quindi, esercitando indebitamente le proprie funzioni in assenza dei requisiti di legge;
- il Collegio dei revisori dei conti svolge funzioni molto delicate per il buon andamento dell’attività amministrativa dell’ente comunale e necessita, pertanto, di completa autonomia e trasparenza nella sua gestione;
se il Governo sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e quali iniziative, per il tramite del commissario straordinario del Comune di Cava de’ Tirreni, intenda adottare al fine di garantire il rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza, efficienza ed efficacia nella gestione delle amministrazioni periferiche».
Ecco il commento in merito dell’avv. Alfonso Senatore:
«Gravagnuolo ai cavesi preferisce uomini di Salerno. Deluchiani. Questo in tempo di guerra si chiamerebbe alto tradimento. Pena la condanna a morte mediante fucilazione alla schiena. In tempo di pace, invece, la pena è la bocciatura politica che la città di Cava gli darà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10066100
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...