Tu sei qui: PoliticaRendiconto gestione finanziaria 2014, ok dalla Commissione
Inserito da (admin), venerdì 22 maggio 2015 00:00:00
Questa mattina, venerdì 22 maggio, la Commissione consiliare al Bilancio, convocata sul rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2014 dell’Ente Comune, in vista della discussione dell’argomento iscritto all’ordine del giorno del Consiglio comunale convocato per venerdì 29 maggio, ha visto il voto favorevole del suo Presidente, consigliere Pasquale Senatore, e dei consiglieri Germano Baldi, Enrico Polacco e Bernardo Mandara. Si sono riservati di intervenire in aula sull’argomento i consiglieri d’opposizione Sabato Sorrentino, Massimo Esposito e Massimiliano Di Matteo.
A supporto dei lavori della Commissione la relazione degli uffici di ragioneria, la cui sintesi è di seguito pubblicata:
“Il rendiconto della gestione 2014 si è concluso facendo registrare un avanzo della gestione di competenza pari ad euro 2.742.075,95, dal quale si evince che l’amministrazione ha operato nel corso dell’esercizio 2014 nel rispetto dei vincoli di bilancio e nel rispetto dell’equilibrio generale di competenza finanziaria, mantenendo inalterati i livelli di erogazione dei servizi essenziali nonostante la drastica riduzione dei trasferimenti attribuiti dallo Stato agli enti territoriali.
Tale avanzo, di fatto, ha incrementato l’avanzo di amministrazione complessivo che ammonta ad euro 13.448.492,50, di cui euro 5.004.078,50 rappresenta l’avanzo non vincolato che potrà essere utilizzato per la realizzazione di nuove opere, oltre che per salvaguardare l’equilibrio finanziario dell’Ente in caso di eventuali sopravvenienze passive.
Il Rendiconto rispetta anche i vincoli di economicità della gestione, in quanto presenta un utile d’esercizio che ha incrementato il patrimonio comunale.
Il patto di stabilità è stato rispettato, evitando pertanto per l’anno in corso le gravi sanzioni che avrebbero potuto compromettere l’attività gestionale del Comune e l’erogazione di numerosi servizi.
La pressione tributaria locale, data dal rapporto tra entrate tributarie dell’Ente e popolazione esistente, si è leggermente ridotta e ciò è motivo di vanto in un contesto economico recessivo.
I tempi medi di pagamento ai fornitori esterni dell’Ente nel 2014 sono pari a 55 giorni, sono stati mantenuti nei limiti di legge ed anzi sono stati ridotti rispetto agli anni precedenti”.
Particolare soddisfazione è stata espressa dal sindaco Marco Galdi: «I dati che gli uffici ci prospettano dicono che l’Ente è in salute e di questo sono orgoglioso. Questo significa che, nonostante i tagli sempre più forti a livello centrale ai trasferimenti, la nostra gestione è stata oculata. Un risultato che però - ci tengo a sottolineare - non è stato ottenuto a discapito dei servizi erogati alla collettività. Abbiamo lavorato per eliminare gli sprechi e per ottimizzare la macchina comunale ed i nostri sacrifici sono stati ripagati».
Ufficio Stampa Sindaco Marco Galdi
Gli appuntamenti del sindaco Galdi
Sabato 23 maggio, alle ore 17.00, saranno inaugurati dal sindaco Marco Galdi i locali del nuovo Centro Aggregazione Anziani presso il mercato coperto di via Papa Giovanni XXIII. Saranno presenti l’assessore alle Politiche sociali, Vincenzo Lamberti, ed il consigliere delegato ai Centri Anziani, Bernardo Mandara.
Domenica 24 maggio, alle ore 19.00, si inaugurerà la nuova sede dell’Osservatorio cittadino sulla Condizione delle Persone con Disabilità presso i locali terranei della Scuola “Don Bosco”, in Piazza Amabile, alla presenza del sindaco Galdi, del Presidente dell’Osservatorio, dott. Vincenzo Prisco, e degli altri candidati sindaco.
Domenica 24 maggio, alle ore 19.30, sarà inaugurata la nuova sede del Centro Aggregazioni Anziani, precedentemente ospitato all’interno del mercato coperto di Viale Crispi. Essa è stata realizzata nei locali terranei della Scuola “Don Bosco”, in Piazza Amabile. Interverranno il sindaco Marco Galdi, l’assessore Vincenzo Lamberti ed il consigliere Bernardo Mandara.
Ufficio Stampa Sindaco Marco Galdi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10807107
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...