Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaRendiconto di gestione a Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" a Servalli: «Basta bugie ai cittadini, dimettiti prima che sia troppo tardi»
Scritto da (redazioneip), lunedì 20 settembre 2021 09:09:29
Ultimo aggiornamento lunedì 20 settembre 2021 16:53:05
Proseguono le polemiche a Cava de' Tirreni sul rendiconto di gestione 2020. Attraverso un comunicato diffuso sui social, il movimento politico de "La Fratellanza" ha nuovamente attaccato il sindaco Vincenzo Servalli, rinfacciandogli gli errori commessi durante la sua esperienza politica.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
«Semplicisticamente, in una trasmissione televisiva, Servalli, ha parlato del rendiconto 2020 e riferendosi allo stato deficitario del Comune, ha tentato di sminuire il significato e la portata degli indici dei parametri riportati nella apposita tabella, che per legge deve essere allegata al predetto rendiconto di gestione, di cui costituisce un allegato (art. 172, lett. e del T.U.E.L.), come prescrive l'art. 242 T.U.E.L..
Ha parlato di una semplice crocetta, una "X", posta in più sulla predetta tabella. Forse stava parlando della schedina del Totocalcio, il concorso a premi più amato dagli italiani, su cui avendo sbagliato un pronostico, con una "X" messa in più non ha realizzato il "tredici".
La tabella a cui ha fatto riferimento Servalli è ben altra cosa. Infatti, tale tabella consente agli amministratori, in particolare all'organo deliberante in sede di approvazione del bilancio e del rendiconto, di conoscere, in modo sintetico e significativo, lo stato di salute finanziario dell'Ente che gestisce.
Gli indici riportati in tabella, evidenziano le condizioni strutturalmente deficitarie, di grave squilibrio finanziario che sono deducibili dai "parametri oggettivi" che sono la sintesi di rilevazione di una serie di grandezze.
Mi viene spontaneo un dubbio e mi chiedo: Servali e la Garofalo, quando hanno sotto scritto la tabella (vedi allegato), da allegare alla proposta di deliberazione da presentare al "Consiglio Comunale" del 30/09/ 2021, sapevano cosa firmavano e a cosa serviva?
Servalli dovresti sapere e se non lo sai, chiedilo al solerte funzionario comunale del 1° Sett.-Servizio Finanziario del Comune di Cava.
Quando, nella predetta tabella, almeno la metà dei parametri presentano valori deficitari, scatta una condizione di preallarme per il Comune, per cui l'Ente viene sottoposto ad una serie di controlli volti a prevenire il verificarsi di una situazione di insolvenza definitiva, caratterizzata da un disavanzo non fronteggiabile con le ordinarie risorse (deficit strutturale).
Servalli, il comune di Cava de' Tirreni, grazie a te, versa in questa GRAVE Condizione, per manifesta incapacità dimettiti prima che sia troppo tardi».
Leggi anche:
Cava de' Tirreni: "La Fratellanza" chiede le dimissioni del sindaco Servalli
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«In Italia, essendoci un sistema elettorale sgangherato, nessuno è in grado di assumere impegni certi. Per fare un governo in Italia bisognerà per forza fare dei compromessi. Dopo il 25 settembre nessuno sarà in grado di fare un governo avendo la possibilità di dire 'questo è il mio programma e questo...
«Si susseguono giornalmente notizie sugli effetti negativi, anche gravi, per la nostra salute, come conseguenza della profilassi vaccinale anti Covid-19». Lo dichiara il Questore della Camera e deputato di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli. «Il Prac dell'Ema ha appena reso noto che l'assunzione del...
Clelia Ferrara lascia Fratelli d'Italia e conferma la sua scelta di aderire al gruppo misto. «Purtroppo - ha spiegato - è venuto meno il rapporto di fiducia con i vertici del partito. A Salerno c'è una gestione personale, i risultati delle ultime elezioni, ai minimi storici, lo dimostrano. Alla Meloni...
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, giovedì 4 agosto, alle 16.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. E' stato varato il Decreto Aiuti Bis, che consiste in misure urgenti in materia di energia, emergenza...
"Credo che non sia accettabile nessuno sbarco né nel porto di Salerno né di Napoli, chiariamolo bene da subito". Lo ha dichiarato quest'oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, riferendosi allo sbarco della Ocean Viking nonostante il focolaio Covid a bordo. A margine della presentazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.