Tu sei qui: PoliticaRendiconto di gestione a Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" a Servalli: «Basta bugie ai cittadini, dimettiti prima che sia troppo tardi»
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 settembre 2021 09:09:29
Proseguono le polemiche a Cava de' Tirreni sul rendiconto di gestione 2020. Attraverso un comunicato diffuso sui social, il movimento politico de "La Fratellanza" ha nuovamente attaccato il sindaco Vincenzo Servalli, rinfacciandogli gli errori commessi durante la sua esperienza politica.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
«Semplicisticamente, in una trasmissione televisiva, Servalli, ha parlato del rendiconto 2020 e riferendosi allo stato deficitario del Comune, ha tentato di sminuire il significato e la portata degli indici dei parametri riportati nella apposita tabella, che per legge deve essere allegata al predetto rendiconto di gestione, di cui costituisce un allegato (art. 172, lett. e del T.U.E.L.), come prescrive l'art. 242 T.U.E.L..
Ha parlato di una semplice crocetta, una "X", posta in più sulla predetta tabella. Forse stava parlando della schedina del Totocalcio, il concorso a premi più amato dagli italiani, su cui avendo sbagliato un pronostico, con una "X" messa in più non ha realizzato il "tredici".
La tabella a cui ha fatto riferimento Servalli è ben altra cosa. Infatti, tale tabella consente agli amministratori, in particolare all'organo deliberante in sede di approvazione del bilancio e del rendiconto, di conoscere, in modo sintetico e significativo, lo stato di salute finanziario dell'Ente che gestisce.
Gli indici riportati in tabella, evidenziano le condizioni strutturalmente deficitarie, di grave squilibrio finanziario che sono deducibili dai "parametri oggettivi" che sono la sintesi di rilevazione di una serie di grandezze.
Mi viene spontaneo un dubbio e mi chiedo: Servali e la Garofalo, quando hanno sotto scritto la tabella (vedi allegato), da allegare alla proposta di deliberazione da presentare al "Consiglio Comunale" del 30/09/ 2021, sapevano cosa firmavano e a cosa serviva?
Servalli dovresti sapere e se non lo sai, chiedilo al solerte funzionario comunale del 1° Sett.-Servizio Finanziario del Comune di Cava.
Quando, nella predetta tabella, almeno la metà dei parametri presentano valori deficitari, scatta una condizione di preallarme per il Comune, per cui l'Ente viene sottoposto ad una serie di controlli volti a prevenire il verificarsi di una situazione di insolvenza definitiva, caratterizzata da un disavanzo non fronteggiabile con le ordinarie risorse (deficit strutturale).
Servalli, il comune di Cava de' Tirreni, grazie a te, versa in questa GRAVE Condizione, per manifesta incapacità dimettiti prima che sia troppo tardi».
Leggi anche:
Cava de' Tirreni: "La Fratellanza" chiede le dimissioni del sindaco Servalli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109913106
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...