Tu sei qui: PoliticaRendiconto di gestione a Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" a Servalli: «Basta bugie ai cittadini, dimettiti prima che sia troppo tardi»
Inserito da (redazioneip), lunedì 20 settembre 2021 09:09:29
Proseguono le polemiche a Cava de' Tirreni sul rendiconto di gestione 2020. Attraverso un comunicato diffuso sui social, il movimento politico de "La Fratellanza" ha nuovamente attaccato il sindaco Vincenzo Servalli, rinfacciandogli gli errori commessi durante la sua esperienza politica.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
«Semplicisticamente, in una trasmissione televisiva, Servalli, ha parlato del rendiconto 2020 e riferendosi allo stato deficitario del Comune, ha tentato di sminuire il significato e la portata degli indici dei parametri riportati nella apposita tabella, che per legge deve essere allegata al predetto rendiconto di gestione, di cui costituisce un allegato (art. 172, lett. e del T.U.E.L.), come prescrive l'art. 242 T.U.E.L..
Ha parlato di una semplice crocetta, una "X", posta in più sulla predetta tabella. Forse stava parlando della schedina del Totocalcio, il concorso a premi più amato dagli italiani, su cui avendo sbagliato un pronostico, con una "X" messa in più non ha realizzato il "tredici".
La tabella a cui ha fatto riferimento Servalli è ben altra cosa. Infatti, tale tabella consente agli amministratori, in particolare all'organo deliberante in sede di approvazione del bilancio e del rendiconto, di conoscere, in modo sintetico e significativo, lo stato di salute finanziario dell'Ente che gestisce.
Gli indici riportati in tabella, evidenziano le condizioni strutturalmente deficitarie, di grave squilibrio finanziario che sono deducibili dai "parametri oggettivi" che sono la sintesi di rilevazione di una serie di grandezze.
Mi viene spontaneo un dubbio e mi chiedo: Servali e la Garofalo, quando hanno sotto scritto la tabella (vedi allegato), da allegare alla proposta di deliberazione da presentare al "Consiglio Comunale" del 30/09/ 2021, sapevano cosa firmavano e a cosa serviva?
Servalli dovresti sapere e se non lo sai, chiedilo al solerte funzionario comunale del 1° Sett.-Servizio Finanziario del Comune di Cava.
Quando, nella predetta tabella, almeno la metà dei parametri presentano valori deficitari, scatta una condizione di preallarme per il Comune, per cui l'Ente viene sottoposto ad una serie di controlli volti a prevenire il verificarsi di una situazione di insolvenza definitiva, caratterizzata da un disavanzo non fronteggiabile con le ordinarie risorse (deficit strutturale).
Servalli, il comune di Cava de' Tirreni, grazie a te, versa in questa GRAVE Condizione, per manifesta incapacità dimettiti prima che sia troppo tardi».
Leggi anche:
Cava de' Tirreni: "La Fratellanza" chiede le dimissioni del sindaco Servalli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104513101
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...