Tu sei qui: PoliticaRegione Campania vittima di attacco hacker, De Luca rassicura: «Ci siamo difesi bene»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 settembre 2023 11:58:15
Durante l'inaugurazione del Congresso di Fisica Italiana presso l'aula magna del Campus dell'Università di Salerno, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha annunciato che la Regione Campania è stata vittima di un attacco hacker nel weekend appena trascorso. A dare la notizia è Barbara Landi sul quotidiano "Il Mattino".
Tuttavia, grazie al doppio sistema cloud di protezione dei dati implementato dal sistema informatico regionale, l'attacco non è riuscito a paralizzare il sistema informatico. La Regione Campania ha investito nella cybersecurity per garantire la protezione dei propri dati.
«Ci siamo difesi bene. - spiega De Luca - Dobbiamo sapere che ormai gli attacchi hacker sono all'ordine del giorno. Quindi i sistemi di protezione devono essere realizzati in sinergia tra gli apparati industriali di produzione digitalizzati. Stiamo completando un sistema informatico gemello di quello della Regione, un duplicato che vogliamo insediare nel campus di Salerno, in maniera tale da non perdere mai i dati del nostro sistema. L'università di Salerno è specializzata nel campo della cybersecurity, collabora da anni con i Ministeri della Difesa e dell'Interno e con il Governo italiano, dunque ha una grande competenza in questo campo».
Sul trasferimento tecnologico e sulla ricerca applicata, De Luca aggiunge: «La Campania investe 100 milioni di euro: è una scelta strategica importante. La gestione del progetto sarà nelle mani delle autorità universitarie e dei centri di ricerca. Il nostro obiettivo è dar vita anche ad un polo industriale, impegnato nella realizzazione di prodotti informatici, creando migliaia di posti di lavoro per i nostri giovani laureati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109013106
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...