Tu sei qui: PoliticaRegione Campania, via libera alla proposta di Legge Popolare “per persone con gravi patologie disabilitanti”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 marzo 2023 14:25:30
La prima Commissione regionale Affari istituzionali, presieduta dal consigliere Giuseppe Sommese, ha esaminato di nuovo la proposta di Legge Popolare "per persone con gravi patologie disabilitanti" e all'umanità ha confermato il giudizio di ammissibilità.
Il nuovo esame si è reso necessario per alcune questioni procedurali. Ora dovrà tornare alla quinta commissione Sanità, che già aveva espresso un giudizio positivo. Proprio il suo presidente, Enzo Alaia, in riferimento alla legge aveva detto che "è senz'altro meritevole di sostegno perché affronta e supera un'incongruenza burocratica che limita fortemente il diritto dei pazienti con gravi disabilità ad avere cure riabilitative adeguate e continuative".
Aggiungendo che "i malati con patologie disabilitanti gravi non possono andare nelle Rsa, che non sono attrezzate per riceverli. Il ricovero nelle Rsa li farebbe peggiorare e si richiederebbe l'ospedalizzazione con un ulteriore aggravio di costi per la sanità pubblica. Bisogna accelerare l'iter perché è necessario colmare al più presto questa lacuna nel provvedimento".
La proposta di Legge, che ha raccolto le firme di circa 12 mila cittadini, è stata promossa dal Comitato Diritto alla Cura, sostenuto da associazioni, famiglie, medici, sindacati, operatori. Proprio il Comitato ha commentato con soddisfazione la decisione della prima commissione regionale.
"Si tratta - è la dichiarazione - di un altro passo avanti verso una legge necessaria e urgente, perché tutela il diritto fondamentale alla cura per persone con gravi disabilità neurologiche, psichiche e sensoriali congenite, molto spesso bambini, persone per le quali queste cure sono indispensabili, molte volte determinanti per la loro stessa vita. È una Legge chiesta direttamente dai cittadini, cosa che non accadeva da oltre undici anni, che renderà la Campania più giusta e più umana". Il prossimo passo, appunto, è l'esame alla Commissione Sanità presieduta da Alaia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Dalla Regione stanziati contributi a fondo perduto a ristoro, una tantum, degli effetti negativi dell'emergenza covid sulle attività commerciali che rientrano nel perimetro dei distretti del commercio. Hanno illustrato il provvedimento destinato alle micro, piccole e medie imprese, questa mattina, a...
È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Con il definitivo passaggio al Senato, prende corpo l'istituzione della Zes Unica per il Mezzogiorno, prevista dal DL SUD del 19 settembre, convertito in legge con modifiche il 9 novembre. La Zes è un'area geograficamente limitata, nella quale le aziende possono beneficiare di speciali condizioni per...
Una intera giornata dedicata al dibattito politico per discutere di emergenze del territorio, ambiente, alleanze e contrasto alle politiche di centrodestra. A Cava de’ Tirreni, al Social Tennis Club (via Marcello Garzia, 2) sabato 18, il Partito Socialista Italiano di Salerno ha organizzato la Festa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.