Tu sei qui: PoliticaRegionali, "Polis" chiude al centrosinistra
Inserito da Ida Amabile (admin), martedì 1 marzo 2005 00:00:00
All'approssimarsi delle consultazioni regionali, "Polis" non ha ancora espresso la propria posizione. Ne parliamo con il leader, Enzo Gallo: «"Polis" è e resta una civica centrale, autonoma ed al servizio dei cittadini. In quest'ottica, riteniamo di scegliere di volta in volta quale partito o candidato possa avere il nostro sostegno, sempre che lo stesso riscuota la nostra stima e, soprattutto, la volontà di interessarsi e di portare aiuti per il bene comune, che è Cava de'Tirreni. Quindi, la posizione di "Polis" è chiara, come è altrettanto evidente che non parteciperemo né appoggeremo nella maniera più assoluta questo carrozzone di centrosinistra, perché non vediamo progettualità chiare e coesioni che possano risultare utili alla città. Parlare oggi di scelta mi sembra un attimino anticipato, anche se noi abbiamo ben chiare le idee su chi e perché appoggiare. Ci augureremmo di poter sostenere un candidato cavese, dopo troppi anni di assenza di un rappresentante della nostra città, dopo i vari Abbro, Virtuoso, etc... Stiamo valutando le potenzialità e l'identità di questo possibile candidato, che deve rispondere a quei requisiti da noi richiesti. Da qui a qualche settimana faremo conoscere la nostra scelta». Quindi, escludendo l'appoggio al centrosinistra, dopo queste sue parole si può intravedere la figura di un candidato del centrodestra? «Ripeto che "Polis" è una civica di centro, trasversale ai partiti, ma sempre di centro. E, siccome in politica tutto è possibile, dopo la Gad potrebbe aprirsi a Cava de'Tirreni anche un grosso osservatorio di centro, non di centrodestra. L'interpretazione la lascio agli altri. Noi lavoriamo, come abbiamo sempre fatto, per il bene dei cittadini, della città ed in coerenza con le nostre idee, che, per quanto mi riguarda, hanno un valore storico più che 30ennale ed a cui non sono venuto mai meno. Mi piace concludere questo intervento parlando della presa di posizione, secondo me giusta, da parte di Alfredo Messina, di sanzionare coloro che imbrattano la città in maniera incivile ed indecorosa con chewingum e spray, con frasi non degne e che non appartengono alla storia di Cava de'Tirreni. Messina ha proposto di inserire in una bacheca pubblica i nominativi di tali trasgressori ed è stato attaccato da più parti per violazione della legge sulla privacy. Io, che difendo i giovani quotidianamente, non ho bisogno di cavalcare la tigre del populismo momentaneo. Dico che il sindaco ha ragione e prendo posizione personalmente, richiamando i nostri giovani ad evitare tutto questo ed a sorvegliare. E voglio ricordare loro, giusto come esempio, che negli anni d'oro della Cavese in B, di cui volente o nolente per qualcuno sono stato artefice in prima persona, riuscii a far capire ai tifosi di rispondere ai torti arbitrali applaudendo l'arbitro. Anche questo ha segnato la storia e la civiltà di Cava de'Tirreni ed i nostri giovani non hanno nulla da imparare da altri di città diverse».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10916104
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...