Tu sei qui: PoliticaRegionali, nuovo flop cavese
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 6 aprile 2005 00:00:00
Nessun rappresentante cavese varcherà la soglia di Palazzo S. Lucia. Non è certo una novità. L'ultimo consigliere regionale metelliano, infatti, è stato Eugenio Abbro, negli ormai lontani anni '80. Ed anche stavolta è andata come tutti temevano. Semaforo rosso per Giovanni Baldi dell'Udc, presidente del Consiglio comunale, unanimente riconosciuto come l'unico cavese con concrete possibilità di essere eletto. Ed in effetti, Baldi ha raccolto ben 8.746 preferenze. Un risultato di tutto rispetto, che però non gli è valso l'approdo alla Regione a causa dell'ottima performance di Pasquale Marrazzo (10.059 voti), unico rappresentante salernitano dell'Udc nel futuro Consiglio Regionale. Contro Giovanni Baldi hanno giocato la disfatta del centrodestra, con conseguenti meno seggi a disposizione degli uomini della Casa delle Libertà, ed il mancato apparentamento con Forza Italia, il cui candidato cavese, Giovanni Campanile, ha raccolto 1.964 voti. Unendo tali preferenze a quelle ricevute da Baldi - il conto non è poi così difficile - ecco che l'attuale presidente del Consiglio comunale avrebbe sbaragliato la concorrenza nella propria lista, accedendo in pompa magna a Palazzo S. Lucia. Quanto agli altri candidati cavesi, buon risultato personale per Pasquale Lupi Milite (Rifondazione Comunista), con 2.220 voti. A seguire, Franco Prisco (Democratici di Sinistra) con 1.818 preferenze, Francesco Ragni (Margherita) con 1.262 voti ed Enrico Bastolla (Governo Civico), in grado di raccogliere 849 preferenze. Risultati suscettibili di varie valutazioni. Tutte, però, con un unico comun denominatore: ancora una volta Cava de'Tirreni non avrà un proprio rappresentante alla Regione. C'è, comunque, un cavese sicuramente soddisfatto per l'esito delle elezioni regionali. Si tratta di Gianpio De Rosa di Forza Italia, primo dei non eletti nelle scorse elezioni provinciali, che dovrebbe approdare alla Provincia al posto di Tonino Cuomo, appena eletto alla Regione. Gianpio De Rosa andrebbe così ad ingrossare le fila della rappresentanza metelliana a Palazzo S. Agostino, che può già contare sul vice-presidente Achille Mughini e sui consiglieri Pino Foscari e Carmine Adinolfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10015102
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...