Tu sei qui: PoliticaRegionali, alta tensione a Palazzo
Inserito da (admin), venerdì 11 marzo 2005 00:00:00
Sempre più bagarre in Forza Italia. Renato Salerno, dissidente azzurro, si schiera con il candidato Casciello e chiede l'espulsione di Carmine Adinolfi. Giovanni Campanile sempre più solo. In An è lotta all'ultimo voto tra il gruppo di Cirielli per Valese e quello di Gasparri per Sarno. Dunque, il voto regionale rompe gli equilibri dei partiti e si intreccia sempre più fortemente con le vicende comunali. I nodi non risolti negli anni scorsi nella vita politico-amministrativa di Forza Italia oggi sono venuti al pettine. Dopo le dure posizioni di Giovanni Campanile, candidato alla Regione e coordinatore cittadino, e dell'ex capo staff Pasquale Petrillo, ora è la volta dell'ex capogruppo Renato Salerno, da mesi dissidente e critico sulla gestione del gruppo e del partito. Si schiera apertamente con Luigi Casciello e chiede che Carmine Adinolfi, che ufficialmente ha dichiarato di votare e far votare Giovanni Baldi (Udc), venga espulso dal partito: «Mantiene la delega allo Sport come forzista e vota Udc; deve essere espulso. Il partito è allo sbando. All'incontro del gruppo erano presenti solo 4 consiglieri comunali. Ed il resto? Va preso atto che la gestione è stata tutto un fallimento e l'ex coordinatore provinciale Tonino Cuomo è uno dei maggiori responsabili. Occorre una pulizia generale. Rimandiamo il tutto a dopo il voto regionale»». Campanile rischia di rimanere sempre più isolato a Cava, tra i vari sostenitori di Luigi Casciello, di Aniello Salsano e di Tonino Cuomo, anche se può contare sull'appoggio dell'imprenditore Antonio Della Monica. Ed il sindaco Messina? Ha addosso gli occhi puntati dei vari candidati, di Giovanni Baldi, legato a lui da un forte accordo, ma soprattutto di Cuomo, anche se il feeling è stato tenue in tutti questi anni. Per ora tace, ma sicuramente nei prossimi giorni darà direttive precise ai suoi fedelissimi. Intanto, si complica la vicenda comunale ed il voto sul Bilancio è sempre più a rischio. Anche in An lo scontro è duro tra le due anime, facenti capo a Cirielli e Gasparri. «Stiamo lavorando per il candidato presidente e per il nostro candidato Michele Sarno», afferma Fortunato Palumbo. La lotta è forte. Per molti il voto regionale è una resa dei conti con Cirielli. A sinistra, invece, almeno apparentemente, sembra regnare la pace. I diessini cavesi sono per Franco Prisco, anche se l'ala della Cgil, alquanto forte, e quella bassoliniana sono unite per Morrone. Nella Margherita il candidato ufficiale è Franco Ragni, ma non mancano i sostenitori di Sica, diventato una macchina voti, e di Gugliemo Vaccaro, che fanno capo al giovane avvocato Marcantonio Monaco, già segretario cittadino dei Popolari. Resta un'incognita per ora la posizione del gruppo di Pierfederico De Filippis, referente a Cava del senatore Scalera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10326109
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...