Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Damiano Martire

Date rapide

Oggi: 26 settembre

Ieri: 25 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaReferendum, Sgarbi: «Trionfo del No ha impedito una riforma affrettata, ma non c'è da cantare vittoria»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Referendum, Sgarbi: «Trionfo del No ha impedito una riforma affrettata, ma non c'è da cantare vittoria»

Inserito da (Redazione), lunedì 5 dicembre 2016 19:39:10

Sono in tanti a pronunciarsi sul risultato referendario, che ha visto la vittoria del No con il 59,11% delle preferenze espresse. «Quando si accetta una sfida occorre anche pensare che si può perdere. In questo caso la sfida ha visto vincente il perdente», così Vittorio Sgarbi, che nel maggio scorso aveva dichiarato di essere per il No.

Il risultato raggiunto dai sostenitori del No, infatti, sarebbe stato l'effetto di tante minoranze unitesi per contrastare la riforma. Renzi, invece, «è l'unico che da solo ha più del 40%» e «con il sistema elettorale che si vuole discutere il 40% rimane la soglia per la quale uno non ha bisogno di nessuno».

«Di quelli che oggi gridano vittoria - continua l'ex deputato, - nessuno si può alleare con l'altro. [...] Il loro No è l'inizio e la fine della loro vittoria. Dopo quel No non c'è la possibilità di costruire nient'altro». Sgarbi, quindi, prospetta che Renzi, avendo il 40% dei sostenitori, possa candidarsi alla prossima tornata elettorale ed essere, questa volta, eletto dal popolo.

«Aver conservato la Costituzione non è un danno, perché si può mutare meglio - conclude -. Nessuno può cantare vittoria. C'è un ricominciare che vede in svantaggio l'area dei cosiddetti vincitori, che si sono uniti solo per dire No, ma non riescono a dire Sì insieme».

GUARDA VIDEO IN BASSO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101629106