Tu sei qui: PoliticaReddito di Cittadinanza, De Luca: «Ha influito su carenza personale. Ora 500 euro in più ai lavoratori stagionali»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 giugno 2022 09:06:00
«Registriamo una carenza incredibile di personale stagionale in particolare nel settore agricolo, della trasformazione alimentare, ristorazione, alberghiero, balneare. È arrivato il momento di fare una riflessione sul reddito di cittadinanza». Sono le parole pronunciate ieri pomeriggio, 10 giugno, dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta su Facebook.
Per De Luca la «carenza di personale non dipende integralmente dal reddito di cittadinanza, ma non c'è dubbio che questa misura abbia influito».
«Rilanciamo allora la proposta che abbiamo lasciato l'estate scorsa: senza toccare il reddito di cittadinanza, diamo un'integrazione di 500 euro (o anche più) pagati dalle imprese ai percettori che accettano di fare lavori stagionali. La Regione sarebbe disponibile ad aggiungere ulteriori risorse per garantire il trasporto gratuito abitazione-luogo di lavoro.
Io credo che ci siano tutte le condizioni per procedere a una modifica legislativa nazionale che vada in questa direzione e stabilisca che dopo il rifiuto di due proposte di lavoro, si perde anche il reddito di cittadinanza.
È arrivato il momento di essere rigorosi: sostegno e aiuto alla povera gente sì, parassitismo no», chiosa il governatore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Non si può morire, nel 2023, per un calcolo nelle vie biliari. L'ennesimo presunto caso di malasanità, che ha portato al decesso di una donna di 68 anni all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, deve far riflettere su ciò che sta accadendo nel sistema della sanità in provincia di Salerno...
"Tra i dodici ospedali peggiori d'Italia, quattro sono campani, compreso il Ruggi d'Aragona di Salerno, da cui ogni settimana si apprendono le dimissioni di qualche illustre medico. A mettere un nuovo bollino rosso sulla gestione della sanità campana non è un partito di opposizione ma l'Agenas (l'Agenzia...
I residenti della frazione Croce chiedono, ancora una volta, al sindaco del Comune di Cava de' Tirreni e al presidente della Provincia di Salerno, la sistemazione della strada, attualmente in condizioni disastrose. La strada in questione è la via Michele Di Florio - Strada Provinciale n. 129/b che presenta...
"Sono trascorsi più di cinque mesi dall'evento franoso alla frazione Rotolo di Cava de' Tirreni, che portò alla chiusura dell'omonima strada provinciale. Da allora una ridda di proclami da parte dell'Amministrazione comunale metelliana e ringraziamenti a profusione alla Provincia di Salerno per la celerità...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del partito "Potere al Popolo!" in merito alla frana che, a Cava de' Tirreni, ha isolato quasi del tutto la Badia, lo scorso 25 marzo. «Ancora una volta la nostra amministrazione sembra ferma al palo, focalizzata sul carico economico dell'intervento, tenendo in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.