Tu sei qui: PoliticaRecupero sottotetti: tecnici e amministratori a confronto a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione), martedì 15 marzo 2016 15:55:13
Si svolgerà domani, mercoledì 16 marzo, alle 17 e 30, presso l'aula "Gemellaggi" di Palazzo di Città, il secondo incontro sulla questione "recupero sottotetti". I tecnici del territorio si confronteranno con gli amministratori pubblici alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale numero 11/2016 che ha, in sostanza, dichiarato illegittimo l'articolo 6 della Legge Regionale Campania numero 15/2000, sancendo che il recupero dei sottotetti non possa avvenire in deroga ai piani paesaggistici e, dunque, al PUT, assimilato, di fatto, a un piano a valenza paesaggistica. Una sentenza che ha destato molte preoccupazioni tra gli amministratori, tecnici e addetti ai lavori.
Venerdì 11 marzo scorso si era tenuto invece l'incontro promosso dall'Amministrazione Servalli, in particolare dall'Assessorato al Governo del Territorio, presente il Sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore Giovanna Minieri, a cui hanno preso parte i sindaci (o loro delegati) dei Comuni di Positano, Cetara, Vietri sul mare, Sorrento, Castellammare, Santa Maria La Carità e Gragnano, il Presidente dell' Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno, Maria Gabriella Alfano, il presidente del Collegio provinciale dei Geometri, Felice Di Salvatore e l'avvocato Franco Massimo Lanocita, propedeutico alla elaborazione di un "Protocollo d'intesa" tra i Comuni da presentare alla Regione Campania per fare chiarezza sulla questione sollevata dalla sentenza
Per questo motivo, le Amministrazioni comunali ed i tecnici che operano sul territorio attendono che la Regione Campania si appresti a predisporre il nuovo Piano Paesistico Regionale, che sostituirà il P.U.T. e che ci si auspica rappresenti uno strumento di superamento dello stato di paralisi attuale del territorio, creando le condizioni per la sua riqualificazione paesaggistica ed idrogeologica e per il suo sviluppo economico.
In merito alla sentenza della Corte Costituzionale, l'avvocato Lanocita ritiene che sia erroneamente stata considerata ostativa, perché, in realtà, le disposizioni della legge regionale (LR Campania n.15/2000), che ammetteva il recupero abitativo dei sottotetti in deroga agli strumenti sovraordinati, sono state superate dalle disposizioni della normativa statale (art.23 terzo comma DPR 380/2001), che recita:"il mutamento della destinazione d'uso all'interno della stessa categoria funzionale è sempre consentito", non comportando esso un aumento del carico urbanistico.
In conclusione si è palesato che il vero e unico strumento ostativo rimane il PUT che impedisce l'autentica tutela del territorio, pone limiti alla dinamicità dell'attività edilizia e di recupero del patrimonio esistente ed è caratterizzato da scarsa flessibilità ed inadeguatezza rispetto agli attuali orientamenti, pur avendo l'importante merito di aver contribuito a preservare i valori e le bellezze dei nostri territori da possibili speculazioni.
Al termine dell'incontro tutti i presenti si sono detti d'accordo a presentare, in Regione Campania, istanze condivise, per richiedere tempi brevi per la predisposizione dei nuovi strumenti paesaggistici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102028106
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...