Tu sei qui: PoliticaRecupero IMU, le forze politiche di opposizione di Cava de' Tirreni sollecitano iniziative
Inserito da (redazioneip), martedì 4 maggio 2021 19:02:46
Ieri pomeriggio, alle 18,00, presso la Pasticceria 'U Monaco di Nocera Superiore, si è tenuto un incontro con i tecnici sul tema del recupero dell'IMU avviato dal Comune. Al Termine dei lavori i due gruppi Consiliari di Siamo Cavesi e La Fratellanza - Marcello Murolo, Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Vincenzo Passa, Luigi Petrone e Pasquale Salsano - hanno emesso il seguente comunicato:
«Sig. Sindaco, Sig. Assessore al Bilancio,
nel Consiglio Comunale dello scorso 21 gennaio i consiglieri di minoranza hanno già proposto una interrogazione con la quale si chiedeva all'Amministrazione di modificare la propria posizione in merito al recupero dell'IMU relativa all'anno 2014 e agli anni successivi su aree a precedente destinazione agricola successivamente qualificate come edificabili.
In tale occasione venne evidenziato come fosse iniquo qualificare come edificabili terreni che in concreto risultano invece inutilizzabili a tal fine sia per limiti oggettivi, sia per l'esistenza di specifiche destinazioni d'uso o di altri vincoli urbanistici. Venne altresì evidenziato che, per i medesimi motivi, il valore ipotizzato per le aree in questione dall'ufficio tributi in sede di determinazione dell'imposta, risultava sicuramente spropositato rispetto a quello effettivo.
In un Consiglio Comunale successivo, in sede di dibattito sull'argomento, l'Assessore al Bilancio affermò di condividere, in linea di principio, le preoccupazioni espresse, e dichiarò che si sarebbe attivata per sospendere i procedimenti in atto e per promuovere nuovi procedimenti nei quali, tramite l'istituto della partecipazione, ai cittadini sottoposti al tributo sarebbe stata data la possibilità di interloquire con l'Amministrazione per concorrere a determinare un valore delle aree corrispondente a quello effettivo.
Non si hanno notizie precise in merito all'effettiva adozione di tali iniziative. E' invece certo che nelle settimane successive hanno continuato ad essere notificati numerosissimi accertamenti esecutivi, sempre per importi spropositati rispetto al reale valore di mercato dei beni e alle effettive possibilità di utilizzo degli stessi. I proprietari delle aree, per la maggior parte provenienti da famiglie coltivatrici, che già stanno subendo un esproprio strisciante, si trovano dunque nella necessità di dover sopportare anche le spese di tutela dinanzi la magistratura tributaria.
I firmatari della presente interrogazione ribadiscono dunque la necessità di intervenire sull'argomento assicurando un'imposizione equa e trasparente sui beni in questione, bloccando innanzitutto gli accertamenti già avviati allo scopo di non pregiudicare in via definitiva la posizione degli interessati.
Per questo motivo chiedono all'Amministrazione comunale di procedere immediatamente ad una moratoria degli accertamenti esecutivi in questione, da attuarsi mediante la sospensione dei termini di impugnazione o la revoca degli stessi accertamenti, in attesa dell'emissione di provvedimenti più meditati e più corretti sotto il profilo della legittimità e della giustizia sostanziale.
Si resta pertanto in attesa di conoscere quali siano le concrete intenzioni dell'Amministrazione al riguardo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10878104
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...