Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaQuestione abitativa e Piano Casa, l'impegno di Galdi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Questione abitativa e Piano Casa, l'impegno di Galdi

Inserito da (admin), lunedì 8 marzo 2010 00:00:00

Nel suo programma, Gravagnuolo parla sempre della eliminazione delle baracche, delle cooperative e dei nuovi alloggi di edilizia popolare previsti del PUC (pag. 5). In quattro anni, però, non si è concretizzata una sola cooperativa e non si è ultimato nessuno dei fabbricati previsti per accogliere le famiglie che occupano i prefabbricati, nonostante i progetti siano stati predisposti e finanziati dalla precedente Amministrazione di centro-destra.

Nel programma non si affronta il problema delle case abusive, come se non esistesse.
Inoltre è fuorviante affermare (pag. 6) “Daremo concreta attuazione al piano casa” quando poi le sue dimissioni non hanno permesso al Comune di Cava de’ Tirreni di attivare le opportunità del Piano Casa.

In particolare, le dimissioni hanno delegato al Commissario Straordinario del Comune di Cava de’ Tirreni scelte “politiche”, assunte con delibere n. 33 e 34 del 26/02/2010, nelle quali l’Ente ha individuato come aree nelle quali non è possibile applicare il Piano Casa quelle già soggette ai vincoli del Piano Urbanistico Territoriale.

Noi contestiamo questa scelta: non è assolutamente opportuno apporre ulteriori vincoli su aree già “ingessate” da circa 25 anni, atteso, peraltro, che a breve dovrà essere redatta la nuova strumentazione sostitutiva della Legge regionale 35/87 (P.U.T.). E’ infatti nostra ferma intenzione, dopo l’elezione a Sindaco, di attivarci per la riduzione dei vincoli gravanti sul territorio, ferma la tutela dell’ambiente, come illustrato nel programma elettorale.

Sarà pertanto cura della nostra Amministrazione chiedere alla rinnovata Amministrazione Regionale di centro-destra di riaprire i termini previsti dal “Piano Casa”, almeno per i sindaci nuovi eletti, per poter utilizzare la norma regionale come strumento di sviluppo e di recupero del territorio. Anche in questo porremo rimedio alle inefficienze di Gravagnuolo.

Marco Galdi

Amianto a S. Lucia, l’impegno di Galdi

Il prof. Galdi, candidato sindaco del centrodestra cavese, ha incontrato ieri sera a Santa Lucia i proprietari dei prefabbricati pesanti costruiti dopo il terremoto, il cui tetto è stato realizzato in amianto. Considerato che essi hanno ricevuto l’intimazione a bonificare i tetti in “amianto” da parte del Comune, ma si tratta spesso di pensionati, ovvero famiglie a basso reddito, il prof. Galdi si è impegnato, una volta eletto, ad operare una variazione del bilancio approvato dal precedente Consiglio comunale per destinare almeno 100mila euro alla costituzione di un fondo per il sostegno alle famiglie a basso reddito, che dovranno accollarsi, in quanto proprietari, gli interventi di risanamento ambientale. Detto fondo servirà in parte per coprire gli interessi dei mutui, che potranno essere contratti da queste famiglie, in parte per erogare un contributo a fondo perduto.

“Benvenuto clistere”, una sortita di cattivo gusto

Il prof. Marco Galdi prende le distanze dalla “campagna di informazione” che questa mattina ha fatto la sua apparizione in ogni angolo della città, con scritte colorate riportanti le frasi: “Evviva il clistere”, “Benvenuto al clistere”, “E’ arrivato il clistere”.

«Le strisce che, mi è stato riferito, sono comparse questa mattina sui tabelloni elettorali cittadini, non le condivido - dichiara il prof. Galdi - Ed escludo fermamente siano state partorite da persone a me vicine. Spero che non siano il frutto della solita tecnica di autoflagellazione del centrosinistra, che poi di fronte all’opinione pubblica piange dando dell’incivile all’avversario di turno. Se in passato ho ironizzato su “perette e lassativi”, era solo in risposta ad una provocazione di Gravagnuolo».

Ufficio Stampa Comitato Elettorale Marco Galdi Sindaco

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10436100

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...