Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaQuattro assessori per il ‘Messina-bis'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Quattro assessori per il ‘Messina-bis'

Inserito da (admin), giovedì 4 novembre 2004 00:00:00

Messina vara la mini-Giunta del bipartito (Fi-Pdc), con l'appoggio esterno dell'Udc. Quattro assessori senza deleghe, tre di Forza Italia, uno del Partito Democratico Cristiano. Nel pomeriggio di ieri la prima Giunta del "Messina bis". Firmato il documento politico-programmatico per il governo della città. Intanto, in An cresce l'attività delle colombe. Dunque, nasce il "Messina bis". Il sindaco, nel rispetto del documento redatto dal coordinatore in pectore e plenipotenziario di Tonino Cuomo, Pasquale Petrillo, ha nominato assessori senza deleghe Antonio Barbuti, Giuseppe Gigantino, Giovanni Carleo di Forza Italia ed Alfonso Laudato (Pdc), in attesa che Alleanza Nazionale sciolga gli ultimi dubbi e perplessità. «Occorre garantire - ha affermato Petrillo - un governo alla città. La crisi della maggioranza, che si trascina da mesi, ha determinato una situazione di insostenibile paralisi dell'attività amministrativa, con il rischio di una totale ingovernabilità politica». Di qui la soluzione adottata, anche per non interrompere il dialogo con i vertici provinciali e locali di An. «Il nostro appello ad An è perché assuma la responsabilità di ridare l'unità alla Casa delle Libertà», conclude Petrillo. Nel pomeriggio di ieri il sindaco ha riunito la prima Giunta del "Messina bis", in attesa di dare vita ad un "Messina ter" quando il quadro politico si sarà rasserenato ed An si siederà al tavolo delle trattative. Un primo passo è stato compiuto nella Casa delle Libertà e lo si deve alla capacità tipicamente democristiana di Pasquale Petrillo nell'adozione di accorgimenti opportuni e nell'utilizzazione di strumenti idonei per mantenere in bilico una situazione che rischiava di precipitare. Certo, il rischio non è stato scongiurato del tutto. I nodi della richiesta di visibilità da parte dell'Udc e della stessa Forza Italia o di An, una volta dato il via libera, sono duri a sciogliersi ed è lì che si gioca la vera partita della crisi. Dal documento emerge chiaramente che il sindaco è prigioniero dei partiti e delle segreterie politiche. Messina ha fatto buon viso a cattivo gioco: gli elementi ineludibili affermati nel documento - il primato della politica e la centralità del ruolo dei partiti - costituiscono le parole magiche per smontare il no di An, ma anche per inchiodarlo. Intanto, in Alleanza Nazionale lo scontro va attenuandosi. Il lavorio ai fianchi di Forza Italia e l'ampia disponibilità ad un recupero rispettoso delle proprie posizioni stanno ottenendo i primi effetti. Lo stesso Marco Galdi sta anteponendo il valore dell'unità della Casa delle Libertà anche a prospettive personali legittime e serie.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10765101

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Cava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”

"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...

Cava de' Tirreni: approvato il DUP e il bilancio di previsione

Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...

Carmela Zuottolo e Catello Maresca accendono la cultura della legalità tra i giovani

Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...