Tu sei qui: PoliticaÈ quasi "Giunta" l'ora
Inserito da La Redazione (admin), martedì 9 aprile 2013 00:00:00
Sono ore febbrili queste che si stanno vivendo a Palazzo di Città, dove a breve il sindaco Marco Galdi dovrebbe rivelare i componenti della nuova Giunta comunale - la quarta dal suo insediamento - che lo accompagnerà nell’ultimo biennio del suo governo. In città già da tempo è partito il “toto-assessori” e con insistenza circolano alcune indiscrezioni che darebbero spazio nell’esecutivo a personaggi noti della politica metelliana.
Chi viene. La novità assoluta potrebbe consistere nella figura del vicesindaco, che radio portici indica con molta probabilità in Giovanni Del Vecchio di “Cava de’ Tirreni Prima - PdL”. Anche un altro ex indipendente potrebbe trovare spazio nel nuovo assetto Galdi: trattasi nello specifico di Luca Alfieri, al quale potrebbe finire la delega alla Sanità. Tra le new entry figurerebbero, invece, Fortunato Palumbo e la prof.ssa Teresa Sorrentino, che sostituirebbe nelle “quote rosa” Elvira D’Amico. In netto calo, invece, le quotazioni di Enrico Polacco e Gerardo Baldi.
Chi va. Dopo aver sottoscritto il documento programmatico alcuni giorni fa, il consigliere Marco Senatore di “Città Unita” si tira fuori dalla maggioranza. Alla base del suo dietrofront la mancata condivisione circa la nomina di consiglieri comunali ad assessori, ed in particolare di Giovanni Del Vecchio, «addirittura prossimo vice-sindaco, che pochi giorni fa ebbe persino a sfiduciare l’attuale sindaco Galdi».
E chi resta. Non dovrebbero essere colpiti dal nuovo uragano politico gli assessori Vincenzo Lamberti, Carmine Salsano e Vincenzo Passa, gli unici “superstiti” della formazione di governo del 2010. A loro si aggiungerebbe, inoltre, il “tecnico” Marcello Murolo, che dovrebbe mantenere le deleghe al Personale, alla Formazione ed alla Polizia Municipale.
16 punti in 2 anni. La nuova Giunta comunale dovrebbe garantire all’Amministrazione Galdi la realizzazione di alcuni interventi programmatici, ritenuti dallo stesso primo cittadino indispensabili e necessari per la comunità metelliana. 16 i punti prioritari evidenziati dal primo cittadino ed annunciati alla cittadinanza tramite un video promosso sulla sua pagina facebook. Su tutti la tutela del nosocomio cittadino e la costruzione di un nuovo ospedale, la riqualificazione delle frazioni, il miglioramento del manto stradale di diverse arterie cittadine e la difesa del trasporto pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10836103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...