Tu sei qui: Politica«Quando riaprirà Rianimazione? Cosa si intende fare per l'Ospedale di Cava», le interrogazioni del consiglio Giordano
Inserito da (redazioneip), lunedì 3 maggio 2021 15:00:15
Mancano pochi giorni al Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. In attesa di questo momento, il consigliere comunale di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano ha anticipato le sue interrogazioni che verranno presentate nella seduta del 6 maggio.
In primis, Giordano chiederà all'amministrazione comunale novità in merito alla riapertura del reparto di rianimazione all'ospedale di Cava de' Tirreni. Una chiusura che dura da sette mesi e che, come sottolinea il consigliere comunale, ha determinato «enormi ripercussioni soprattutto per le attività chirurgiche, che non riescono ad essere effettuate con regolarità e seguendo una programmazione. Come più volte denunciato dai sindacalisti, spesso i pazienti operati d'urgenza sono trasferiti subito dopo in altri Ospedali che dispongono della Rianimazione, con tutte le problematiche cd i rischi connessi».
«Altro capitolo, ugualmente spinoso, resta quello dell'organico. - prosegue Giordano - Nei reparti di Chirurgia ed Ortopedia, la carenza di camici bianchi diventerà ancora più problematica nei prossimi mesi quando il pensionamento di alcuni medici metterà in discussione la sopravvivenza dei reparti stessi. Per tamponare la carenza di dottori servirebbero almeno 3 specialisti chirurghi nel reparto di Chirurgia e al Pronto soccorso. Senza dimenticare che il reparto di Chirurgia ormai è da diversi anni senza un direttore di ruolo che ne gestisca e rilanci la funzionalità».
«Infine, e non per ultimo, la questione ristrutturazione. Sono stati sbandierati ormai da quasi un anno ancor di più durante la campagna elettorale. L'arrivo di 4milioni di curo per importanti lavori di ristrutturazione, che sarebbero dovuti partire da tempo c che, invece, sono fermi al palo. Ad oggi la cittadinanza si chiede se e quando partiranno. Chiedo - dice Giordano - di conoscere quali iniziative l'Amministrazione Comunale ha intenzione di attuare per la tutela c la salvaguardia della funzionalità di tutti i reparti dell'Ospedale cittadino; con quali tempi verranno attuate le iniziative, tenendo conto che le problematiche descritte sono già in essere cd altre si verificheranno in tempi brevi».
L'ultima interrogazione, invece, riguarda la movida giovanile. «Con la riduzione delle restrizioni e con ripresa della vita notturna si sta riproponendo - spiega Giordano - il problema della quiete e del decoro pubblico già oggetto di reclami da parte dei residenti. Come e quando si intende risolvere il problema?».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10078102
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...