Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaQuale futuro per il "Santa Maria dell'Olmo"? Cava de' Tirreni in Azione sollecita potenziamento personale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, ospedale, politica

Quale futuro per il "Santa Maria dell'Olmo"? Cava de' Tirreni in Azione sollecita potenziamento personale

CAVA in AZIONE ed il gruppo Consiliare di AZIONE esprimono grande preoccupazione per il futuro del Presidio Ospedaliero di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 luglio 2023 08:42:19

CAVA in AZIONE ed il gruppo Consiliare di AZIONE esprimono grande preoccupazione per il futuro del Presidio Ospedaliero di Cava de' Tirreni.

Di seguito la nota firmata da Coordinatore Cittadino di Cava in Azione Federico de Filippis e del Capogruppo Consiliare e Consigliere Comunale Francesco Manzo:

"Le ormai croniche carenze di personale, da questo mese di Luglio metteranno ancora di più a rischio il funzionamento del Pronto Soccorso cittadino in quanto sarà molto difficoltoso garantire i turni dei medici all'interno del reparto.

La compilazione dei turni del nostro PS, da anni in sottorganico e che ad oggi vede assegnate solo tre unità per l'area medica e tre unità per l'area chirurgica, in questi ultimi mesi è stata possibile grazie alle ore fornite da medici in servizio in Medicina e in Cardiologia per l'area medica e da quelle fornite dai medici in servizio in Chirurgia per l'area chirurgica.

Attualmente, però, sia il reparto di Medicina che quello di Chirurgia sono affetti da una grave carenza di personale, generata dal venir meno di una serie di unità sia per pensionamento sia per trasferimento all'ASL Salerno in quanto vincitori di concorso.

Per consentire una turnazione regolare e far funzionare il Pronto Soccorso sarebbero necessaria la presenza in organico di almeno 6 internisti e 6 chirurghi.

Fino al mese di Giugno le unità, per ciascuna specializzazione, erano dirotte a 5 mentre attualmente sono solo 3.

E' evidente che 3 unità non possano garantire una regolare turnazione per un intero mese ma, con grandi sacrifici da parte del personale medico, l'attività potrà essere svolta solo fino alla metà del di Luglio

Il Diritto alla Salute è un diritto che la politica ha il dovere di tutelare ed è inaccettabile che una città come Cava debba elemosinare personale e risorse per continuare a servire un bacino di utenza con un potenziale di oltre 100.000 utenti, soprattutto in questo particolare periodo dell'anno durante il quale la presenza di turisti nella vicina Costiera Amalfitana rende il nostro nosocomio un punto di riferimento centrale.

Il Direttore Generale del Ruggi così come la Regione Campania hanno il dovere di dire in modo chiaro ed inequivocabile quale sia il futuro dell'Ospedale di Cava.

Se da un lato si riconoscono all'Azienda ed alla Regione gli interventi strutturali di cui è stato oggetto l'immobile, dall'altro non può sottacersi la completa, ormai atavica, mancanza di organizzazione e cura del personale medico ed infermieristico che in alcuni periodi dell'anno, come questo, è chiamato a svolgere turni estenuanti in condizione di perenne emergenza.

Prima di procedere alla pubblicazione di proclami per l'apertura del futuro Policlinico di Salerno, si chiede un intervento serio e concreto per consentire all'Ospedale di Cava de' Tirreni di continuare la propria attività.

Non si pretendono nuovi reparti, ma si ritiene necessario consentire a chi attualmente svolge la propria attività all'interno della struttura sanitaria, di farlo in condizioni di normalità e non di emergenza come ormai accade da diversi anni.

Si ritiene che il potenziamento del personale medico ed infermieristico, che si ringrazia per il senso di responsabilità ed abnegazione dimostrato fino ad oggi, sia il problema principale da affrontare per garantire il funzionamento dell'intera struttura".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107811108

Politica

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...

Regionali, De Luca scrive a Fedriga per rinviare elezioni. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sui gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...

Campania, Vietri (FdI): “Spesi 400 mila euro per propaganda autocelebrativa, l'ennesimo spreco di De Luca"

"L'amministrazione regionale di centrosinistra ha deciso di investire altri 400 mila euro di denaro pubblico per la propaganda autocelebrativa a fini elettorali del governatore della Campania. Insomma, siamo di fronte all'ennesimo spreco di fine mandato di De Luca". Lo dichiara, in una nota, il deputato...