Tu sei qui: PoliticaPuc e parcheggi, opposizione all'attacco
Inserito da (admin), lunedì 10 settembre 2007 00:00:00
Si prepara un settembre "caldo" per la politica metelliana. Alcuni segnali già si sono colti nelle afose giornate di agosto, ma nelle prossime settimane, con la ripresa dell'attività politica, saranno scintille. L'opposizione - Fi, Udc, An ed Unione Popolare - si prepara alla battaglia annunciata su temi come Metelliana Parcheggi, Puc, incendi e, soprattutto, sul personale e sulla gestione degli stand nell'area mercatale. «Temi sui quali - afferma Alfonso Laudato - abbiamo preparato una serie di richieste. Non ci accontenteremo di risposte vaghe, ma di precise intenzioni».
«È una piattaforma di problemi, incalzeremo la maggioranza. Ormai gli slogan hanno fatto il loro tempo, la città vuole i segni di questa qualità solo proclamata, ma mai realizzata», aggiunge Luigi Napoli di An. E già nei giorni scorsi, il portavoce di Unione Popolare, Antonio Barbuti, ex capogruppo della Margherita, ha protocollato una serie di richieste di atti. «Faremo con documenti e fatti la nostra battaglia», spiega.
Mercoledì scorso, intanto, la maggioranza ha approvato la bozza predisposta dall'assessore Gianpio De Rosa sugli interventi per le attività culturali. «È stato fatto un buon lavoro - osserva Artemio Baldi - presto la esamineremo nella commissione consiliare». Nel frattempo, Ds e Margherita si preparano a dare vita al gruppo unico. Tuttavia, i problemi non mancano, in particolare quello della nomina del leader, che resta un nodo da sciogliere, legato anche all'organizzazione che le due segreterie politiche dovranno darsi.
Ma il vero nodo che Gravagnuolo dovrà sciogliere è costituito dai comportamenti dell'Udeur e dello Sdi. Da tempo i due partiti di coalizione hanno avanzato richiesta di una verifica a tutto campo sul programma e, soprattutto, sulle logiche del potere e sulle nomine ancora da fare. «Certamente il Pd non potrà pensare di fare la parte del leone. Occorrono equilibrio, coraggio e condivisione di intenti e di azioni», conclude il segretario cittadino dello Sdi, Luigi Avella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...