Tu sei qui: PoliticaProvinciali, scendono in campo Senatore e Foscari
Inserito da (admin), mercoledì 8 aprile 2009 00:00:00
Fervono i preparativi elettorali nei partiti. Tra candidature ufficiali, ipotesi, intenzioni e passi avanti, si delinea almeno in parte lo scenario che si presenterà agli elettori il 6 e 7 giugno prossimi.
Per l’Udeur sarà ufficializzata venerdì mattina, a Palazzo di Città, la candidatura di Alfonso Senatore, ex assessore alla Sicurezza. La presentazione avverrà in presenza del candidato presidente del Pdl, Edmondo Cirielli, e di Pasquale D’Acunzi, segretario provinciale del Campanile.
Pace fatta, quindi, tra Senatore e Cirielli: dopo 5 anni di attriti, i due esponenti della destra tornano fianco a fianco alla vigilia delle elezioni provinciali. La presenza di Cirielli alla conferenza di venerdì conferma l’importanza dell’evento e dell’aspirante consigliere provinciale dell’Udeur. Ora ci si chiede quale sarà l’atteggiamento del sindaco e della maggioranza nei confronti delle decisioni di Senatore e della sua coalizione. Con l'ulteriore curiosità relativa alla presenza del fratello di Alfonso, Marco Senatore, assessore al Commercio dell’Amministrazione di centrosinistra.
Nel centrodestra i giochi sono fatti: per il Pdl concorrono Luigi Napoli per il collegio Cava 1 ed Alessandro Schillaci per Cava 2. Non sono mancate polemiche all’interno della coalizione per la presenza di due uomini di An e di nessun esponente dell’ex Forza Italia. Sono state sacrificate le candidature del consigliere comunale Alfonso Carleo e dell’ex coordinatore Daniele Angrisani. Resta ancora in dubbio, invece, la discesa in campo di Alfredo Messina. Da alcune indiscrezioni emergerebbe l’impegno in prima persona dell’ex sindaco metelliano sotto la bandiera della lista civica “Forza Provincia”, che sostiene Cirielli alla Presidenza, in entrambi i collegi. Non ci sono, però, notizie ufficiali in merito. La lista civica elencherebbe i nomi di Antonio Barbuti, Gerardo Baldi e Giovanni Baldi.
L’altra lista di supporto del Pdl, ”Alleanza per Cirielli”, è ancora in via di definizione, ma si fanno sempre più forti le voci dell’impegno di Fortunato Palumbo, già consigliere nel collegio Cava 2, ed Antonello Lamberti per Cava 1. Alfonso Laudato, intanto, ex capogruppo di Forza Italia, mette da parte tensioni ed incomprensioni e si augura una vittoria di Cirielli per riportare prima alla Provincia, poi al Comune, un’Amministrazione di centrodestra.
Intanto, la designazione di Vincenzo Lamberti in Mpa, data per certa, è stata clamorosamente smentita. Un passo indietro da parte del consigliere comunale che ha rinunciato alla candidatura, scatenando l’ira e la delusione del coordinatore cittadino Bruno D’Elia, che non si è perso d’animo ed ha proposto al suo posto Fabio Siani per Cava 1, con la conferma del vietrese Alfonso Della Corte per Cava 2.
Nell’Udc, alleata del Pdl, trattative ancora in corso: si punterà quasi certamente sul consigliere comunale Assia Landi per Cava 2 e su Luigi Durante, coordinatore cittadino, per Cava 1. Si parla anche di Giancarlo Accarino, Ciro Adinolfi ed Eligio Canna, storico assessore democristiano. Per la Dc, invece, certa la candidatura di Giuseppe Salsano per Cava 1.
Aria di tempesta all’interno del centrosinistra: dubbi ed incertezze travolgono la coalizione, che perde Francesco Accarino, colto da un improvviso dietrofront. Nonostante l’invito di Gravagnuolo, durante il direttivo sezionale del Pd, a restare uniti ed a credere negli uomini e nelle idee, regna una grande confusione. Gianpio De Rosa sembrerebbe fuori dai giochi per alcuni, ma secondo altre indiscrezioni il vice-sindaco tenterebbe la riconquista del seggio provinciale di Cava 1. Si ipotizza pure un prossimo impegno nel Pd di Marco Ascoli, ex segretario cittadino dei Democratici di Sinistra, Annamaria Armenante, avvocato dello Stato, Raffaele Fiorillo e Flora Calvanese.
Per l’Italia dei Valori i candidati ufficiali sono Angela Di Lorenzo per Cava 1 ed il vietrese Francesco Grillo, ex consigliere comunale, per Cava 2. Per il Partito Socialista tre possibili candidati in corsa per Cava 1: Luigi Avella, ex segretario, membro del Consiglio d’Amministrazione della Metellia Servizi, Antonio Romano e Vincenzo Altobello. Per Cava 2 certa la candidatura di Antonio Borrelli.
Per Rifondazione Comunista scendono in campo Francesco Ragni ed Alfredo Senatore, mentre per la Sinistra Democratica si presenta Giuseppe Foscari, consigliere provinciale uscente ed ex esponente di Rifondazione Comunista. La presentazione ufficiale della sua candidatura avverrà domani, giovedì 9 aprile, alle ore 10.30, nell’Aula Gemellaggi del Palazzo di Città. Infine, per la lista "Villani per il territorio" tenterà la conquista del seggio in entrambi i collegi il consigliere comunale, nonché consigliere provinciale uscente, Carmine Adinolfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10275105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...