Tu sei qui: PoliticaProvinciali, i candidati di Mpa ed Alleanza per la Libertà
Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2009 00:00:00
Presentazioni ufficiali, sabato 28 marzo, per Mpa ed Alleanza per la Libertà, che scendono in campo "esibendo" i propri candidati alle prossime elezioni provinciali.
Alle ore 11, presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, il gruppo Movimento per l’Autonomia presenterà il consigliere comunale Enzo Lamberti per il collegio Cava 1 ed il vietrese Alfonso Della Corte per Cava 2. Presenzieranno all’incontro l’ex assessore della Giunta Messina, ora coordinatore cittadino Mpa, Bruno D’Elia; il coordinatore provinciale Gaetano Fasolino; i consiglieri regionali Salvatore Galliano e Franco Brusco; il vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania, Salvatore Ronchi; il deputato Arturo Iannaccone.
Alle ore 12, invece, presso il Gran Cafè di Cava de’Tirreni, sarà la volta di Alleanza per la Libertà, gruppo a sostegno dell’elezione di Cirielli presidente, presieduto dall’avv. Giuseppe Fuceglia e da Maurizio Siani, coordinatore della campagna elettorale sul territorio metelliano. Fiorentino Memoli, ex democristiano e fondatore dei Ranger di Cava de’Tirreni, sarà il candidato per il collegio di Cava 1; Armando Milone, invece, per Cava 2.
Intanto, cominciano a delinearsi gli schieramenti e le candidature in seno ai vari partiti politici. Il Pdl propone i consiglieri comunali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci. Anna Cuomo ed il coordinatore cittadino di Fi, Daniele Angrisani, i candidati di Forza Provincia. L’Udeur, invece, caldeggerà la candidatura dell’ex assessore alla Sicurezza, Alfonso Senatore, per il collegio Cava 2.
Ancora molti dubbi per Alleanza per Cirielli. Antonello Lamberti ed il presidente di Assoutenti, Francesco Avagliano, i probabili candidati per il collegio Cava 1; incerta la presenza del consigliere comunale Fortunato Palumbo tra le fila dei candidati per Cava 2.
Stessa situazione per il gruppo di Pionati, Alleanza di Centro, in seguito alla fuoriuscita dal partito da parte di Lamberti e D’Elia, ora Mpa. Probabile la candidatura di Giovanni Baldi per entrambi i collegi. L’Udc vedrà la candidatura di Assia Landi per il collegio Cava 2, mentre c'è ancora incertezza per Cava 1: Giancarlo Accarino, Ciro Adinolfi ed Eligio Canna i papabili.
Per l’Italia dei Valori si candideranno Angela Di Lorenzo per Cava 1 e l’ex consigliere comunale vietrese, Francesco Grillo, per Cava 2. Antonio Borrelli rappresenterà, invece, il Partito Socialista, reduce dalla fuoriuscita di Antonio Pisapia ed Antonio Palumbo.
Ed ancora, Pino Foscari per la Sinistra Democratica e Franco Ragni per Rifondazione Comunista. Pressioni, infine, sulla candidatura del vicesindaco cavese Gianpio De Rosa per il Partito Democratico, mentre l’ex segretario cittadino Marco Ascoli si candiderà tra le fila dei Democratici di Sinistra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10297108
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...