Tu sei qui: PoliticaProvinciali, a Cava De Mita e Gasparri
Inserito da (admin), lunedì 25 maggio 2009 00:00:00
È tornato a Cava de’Tirreni l’on. Ciriaco De Mita, in tour elettorale per presentare la lista che lo vede candidato alle elezioni per il Parlamento Europeo. «La politica dell’autogoverno rende più ricca la democrazia», ha dichiarato il leader centrista, giunto nella città metelliana anche per appoggiare la candidatura di Assia Landi e Napoleone Cioffi alle provinciali.
De Mita si è soffermato in maniera particolare sull’organizzazione della politica, evidenziando che il ruolo del politico consiste proprio nel saper leggere il presente per interpretare il futuro. La costruzione di un Centro segue proprio questa direzione, dove chi comanda deve saper usare le varie forze a disposizione e gestirle con intelligenza e nell’interesse del bene comune. «Bisogna interpretare le esigenze del territorio - ha ribadito De Mita - ed in tale ottica va spiegata l’adesione al centrodestra, finalizzata ad operare quel rinnovamento tanto desiderato dalla comunità. La formazione di una nuova classe dirigente non deve derivare dall’alto, ma deve essere frutto dell’impegno che ciascuno deve nutrire per la propria comunità e per il territorio in cui vive».
A Cava de'Tirreni anche il presidente dei senatori del PdL, Maurizio Gasparri, intervenuto per sostenere la candidatura alle provinciali, rispettivamente nei collegi Cava 1 e Cava 2, di Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci. «Abbiamo dato risposte concrete - ha affermato Gasparri - e la gente ha apprezzato la nostra credibilità, mostrando fiducia riguardo al modo di affrontare le numerose emergenze passate e presenti».
L’esponente del PdL si è detto convinto della vittoria del candidato a Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, anzi ha inquadrato tale eventuale successo quale anticamera politica per ribaltare il centrosinistra alla Regione ed al Comune di Napoli.
Cirielli e Gasparri hanno, poi, definito “clientelare” la gestione della Provincia, che ha fatto registrare l’arretramento ed una discesa sulla classifica stilata da “Il Sole 24Ore” relativamente alle 109 province italiane. «E’ tempo di cambiare - ha continuato Gasparri - il Popolo della Libertà e l’intero centrodestra possono farcela. Ora la Provincia è mortificata. Le risorse, le forze e le economie sono avvilite. Le politiche del turismo, della tutela ambientale e del lavoro sono inadeguate. I tempi sono maturi, la gente vuole cambiare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10526101
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...