Tu sei qui: PoliticaProvinciali 2009, gli schieramenti preparano le candidature
Inserito da (admin), lunedì 9 febbraio 2009 00:00:00
Elezioni provinciali alle porte e partiti in difficoltà: molte le rinunce, poche le certezze. Se ad esse si aggiunge le perplessità che si registrano a livello provinciale ci si rende conto del difficile lavoro dei segretari cittadini sia del centrodestra che del centrosinistra.
Partiamo dalle candidature certe. Nel centrodestra nel collegio Cava 1 il Pdl punta sul capogruppo di An Luigi Napoli, sul collegio Cava 2 è spuntato nelle ultime ore il nome di Alfonso Carleo di Fi. Ma il Pdl sta lavorando anche a candidature per liste di appoggio al presidente Cirielli e qui si fanno i nomi certi di Alessandro Schillaci, consigliere comunale di An, e di Fortunato Palumbo, proconsole a Cava del presidente del gruppo di An al Senato. Per il gruppo che fa riferimento a Francesco Pionati per il collegio Cava 1 ha sciolto le riserve Giovanni Baldi, per Cava 2 il segretario provinciale Bruno D'Elia punta sul giovane consigliere comunale Vincenzo Lamberti. Per la Democrazia Cristiana il candidato è Fabio Siani, molto probabilmente insieme a Carmine Salsano.
Nel centrosinistra formata la squadra dell'Udeur: nel collegio Cava 1 il ritorno all'attività politica dell'ex assessore Alfonso Senatore forte della sua esperienza maturata in questi anni e nel governo della città che nei consigli comunali e provinciali. Per il collegio Cava-Vietri il candidato è Gerardo Pellegrino, già candidato a sindaco a Vietri e leader dell'Udeur nella città marinara. Per la Sinistra Democratica c’è Pino Foscari consigliere provinciale uscente. Per Rifondazione su Cava-Vietri è pronta la candidatura di Antonio Armenante, mentre su Cava 1 dopo la rinuncia di Franco Musumeci si prova il giovane Ivan Ambrosano. Nelle liste di appoggio ad Angelo Villani spiccano i nomi di Carmine Adinolfi, consigliere provinciale uscente, e Umberto Ferrigno.
Sul fronte delle rinunce, nel centrosinistra sono significative quelle di Michele Coppola del Psi, assessore al Turismo, e di Gianpio De Rosa, consigliere provinciale del Pd uscente. Sono rinunce che pesano anche se in queste ultime ore si sta lavorando perché ci sia un ripensamento. Molti gli incerti. Nel centrodestra sono dubbiosi Antonio Barbuti e di Gerardo Baldi del gruppo Unione Popolare. «Stiamo valutando quali possano essere le condizioni di impegno per ottenere il massimo risultato per la coalizione» spiega il capogruppo Barbuti sempre più vicino alle posizioni di Baldi. Ma sulle due coalizioni pesano le incertezze provinciali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10085104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...