Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaProtesta a Cava de' Tirreni, Del Vecchio: «Istituiremo tavolo permanente con i commercianti»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, protesta, commercianti

Protesta a Cava de' Tirreni, Del Vecchio: «Istituiremo tavolo permanente con i commercianti»

Il pensiero dell'assessore alle attività produttive

Inserito da (redazioneip), sabato 24 ottobre 2020 15:14:38

«Ho molto apprezzato e condivido il significato e le giuste riflessioni venute fuori dalla manifestazione di piazza Abbro alla quale non ho partecipato, pur essendo l'assessore al ramo, perché non ero a cava ed ho rappresentato questa mia impossibilità a chi mi ha contattato invitandomi». Sono le parole, affidate ai social dell'assessore alle attività produttive di Cava de' Tirreni, Giovanni Del Vecchio.

«A parte la solidarietà e la vicinanza espressa in più occasioni a tutte le categorie produttive, - continua Del Vecchio - voglio esternare a tanti che hanno partecipato il mio compiacimento perché è stata una protesta non solo legittima ma soprattutto civile. Ribadendo la mia disponibilità all'ascolto e al confronto, in questo momento di grossa criticità per il mondo produttivo (soprattutto nella nostra regione le ripercussioni sul piano sociale sono devastanti 2 famiglie su cinque versano in stato di bisogno secondo i dati della Caritas ) ritengo opportuno, come del resto è stato già rappresentato attraverso note stampa anche dai vertici regionali di alcune associazioni di categoria, che il Governo, prima che la regione adotti ulteriori misure restrittive finalizzate certamente a preservare la salute bene primario ma che danneggiano inevitabilmente il tessuto produttivo regionale, articoli in maniera celere una seria e concreta programmazione di sostegno economico a tutte le categorie produttive (mondo delle imprese, del commercio, artigianato e turismo».

«Per tali motivi dall'inizio della settimana prossima - conclude - aprirò un tavolo permanente sulla crisi economica dove incontrerò periodicamente tutte le associazioni di categoria del nostro territorio per un monitoraggio continuo e per procedere insieme ed in maniera unita e coesa nella direzione della tutela dell'economia della nostra città. Non è facile trovare il giusto equilibrio tra la tutela della salute e l'aspetto socio-economico ma una cosa è certa è che la nostra economia non si può fermare nuovamente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10096103

Politica

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...