Tu sei qui: PoliticaPronto il ‘Messina bis'
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 15 settembre 2004 00:00:00
Pronto ad essere firmato il documento di ricompattamento ufficiale di Forza Italia. Questo il primo passo del partito del sindaco verso la verifica di Giunta, che dovrebbe varare il "Messina bis" già agli inizi della prossima settimana. Un mini-rimpasto che fa piacere soprattutto a Forza Italia, come dichiara il capogruppo consiliare azzurro Renato Salerno: «Firmare il documento vuol dire essere pronti al momento della verifica, che a noi fa estremamente piacere. Non poniamo alcun veto e decideremo il da farsi insieme agli altri partiti della coalizione. I tre partiti avranno un ruolo paritario nelle decisioni da prendersi». La rinata Forza Italia è pronta, insomma, ad accogliere e discutere la proposta di Alleanza Nazionale di azzerare gli incarichi e la Giunta, avanzata qualche mese fa dal presidente provinciale Edmondo Cirielli. Ma nel partito di Fini c'è chi alza la voce per sottolineare alcuni passaggi ineludibili dell'ormai prossima verifica. A parlare è Giovanni Cannavacciuolo: «Come abbiamo già espresso in un manifesto insieme all'Udc, la nostra richiesta di verifica non è semplicemente un assalto alla poltrona, ma la ferma volontà di dare un impulso all'azione amministrativa, che in quest'ultimo periodo è stata rallentata». La sezione cavese di An vuole far continuare l'indirizzo politico dell'Amministrazione comunale, ma con un nuovo metodo. Rimettere in discussione dirigenti ed assessori vuol dire, secondo il rappresentante di An, porre in essere il lavoro che il prof. Albano sta portando avanti per attuare, come voluto dalla stessa Giunta, il Piano per la riorganizzazione della pianta organica comunale. «Mettere in discussione i dirigenti - continua Cannavacciuolo - non significa bocciarli anzitempo, ma verificare il loro operato e quanto questo sia stato produttivo per la nostra Amministrazione comunale». Quanto prima, dunque, il tavolo della verifica. Tanti i nodi che dovranno venire al pettine, come ad esempio l'assegnazione dei ruoli di capostaff ed addetto stampa del Comune. La svolta politico-amministrativa è agli sgoccioli. Dopo la riunione interpartitica, in programma tra pochi giorni, saranno comunicati nomi e numeri della verifica di governo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10266105
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...