Tu sei qui: PoliticaPronte le squadre di governo
Inserito da (admin), giovedì 4 giugno 2015 00:00:00
A pochi giorni dallo scrutinio, che ha decretato il ballottaggio tra il sindaco uscente, Marco Galdi, ed il candidato a sindaco del Pd, Vincenzo Servalli, in città impazza il totogiunta. Tra i portici si rincorrono voci sulle nomine assessoriali. I candidati, peraltro, non fanno mistero di avere le idee chiare da tempo e di aver già deciso chi siederà nel nuovo esecutivo.
«So già quale sarà la nuova squadra di governo - ha spiegato Galdi - Sto solo valutando se rendere pubblica la composizione della Giunta a breve. Mi consulterò con i miei candidati e poi deciderò». Poi una stoccata al suo rivale: «Con Servalli ci sono persone che mi hanno creato non pochi problemi in questi anni di governo e credo che creeranno qualche difficoltà anche a lui».
Anche Servalli non ha fatto mistero del fatto che la Giunta è già decisa. «Gli assessorati chiave saranno attribuiti a tecnici di alto profilo - ha spiegato - Ma l’esecutivo sarà essenzialmente politico». Ha, inoltre, precisato: «Per assessorati chiave intendo quelli all’Urbanistica ed al Bilancio. A quest’ultimo tengo particolarmente, perché sono consapevole che ci vuole un esperto dopo il dissesto creato dall’Amministrazione Galdi».
Ma quali sono i nomi? Si potrebbero azzardare delle ipotesi. Il sindaco uscente ha chiaramente detto che si circonderà solo dei suoi fedelissimi. Per questo si ipotizza che in Giunta potrebbero sedere l’amico ed esperto di diritto del lavoro, Marcello Murolo, ma anche il vicesindaco uscente, Vincenzo Landolfi. Quasi sicuramente, in caso di una riconferma di Galdi, sarebbe rinominato l’assessore uscente alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, vicino al sindaco sin dall’inizio del suo primo mandato. In questo giro potrebbe essere premiato anche Pasquale Senatore, secondo eletto nella lista dei Responsabili, a cui potrebbe essere attribuito un assessorato.
Di sicuro Galdi dovrà pescare anche dei nomi dalle altre liste. Soprattutto da Forza Italia, che ha dato un buon contributo con i suoi 2.483 voti. Tra i forzisti sarebbe sicuramente premiato Antonio Barbuti, primo della lista, che però potrebbe ambire ad una riconferma del suo incarico di Presidente del Consiglio. Piuttosto Giovanni Salsano potrebbe ricevere un assessorato, in ragione della sua esperienza politica e dei suoi 331 voti incassati. Non è inverosimile, infine, che Galdi decida di procedere all’investitura assessoriale per Alfonso Carleo, suo assessore della prima ora, che risulta essere il primo eletto della civica La Cava.
Vincenzo Servalli potrebbe decidere di premiare i campioni di “incassi” della lista Pd, ossia Enrico Polichetti e Nunzio Senatore. A quest’ultimo, che con lui ha diviso 5 anni di battaglie in Consiglio comunale, potrebbe essere riconosciuto anche l’incarico di vicesindaco. Non è improbabile, inoltre, che un incarico possa andare a Gerardo Baldi e Giovanni Del Vecchio di Cava Libera, oltre che ad Enrico Bastolla di Cava Civile. Il resto ai tecnici.
Intanto, mentre ci si chiede quali saranno i numeri che comporranno la maggioranza (14 o 15 secondo quanto deciso dal Consiglio di Stato nell’aprile 2013), i cittadini si interrogano sulle alleanze che potranno essere strette - almeno quelle ufficiali - fino alla prossima domenica. In vista di un ballottaggio dall’esito quanto mai incerto, visto l’esiguità del distacco.
Alfonsina Caputano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10457102
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...