Tu sei qui: Politica"Progetto Cava" chiede il Bilancio partecipativo
Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2006 00:00:00
Ill.mo Sig. Commissario Comune di Cava de'Tirreni, Dott. Antonio Reppucci
Bilancio preventivo 2006. Proposta di condivisione delle scelte commissariali
«Lei ha già dimostrato molta sensibilità istituzionale, coinvolgendo le forze politiche e le realtà associative cavesi sulle scelte più importanti che l'Ente deve assumere: lo ha fatto con riferimento al Piano Territoriale Regionale; lo ha riproposto con riferimento alla importante tematica della attesa rimozione dei prefabbricati.
Come è noto, è in corso di preparazione dagli uffici comunali la proposta di bilancio preventivo che Lei dovrà adottare con i poteri della Giunta e del Consiglio comunale.
Sarebbe un'iniziativa assai apprezzabile se Ella ritenesse, prima dell'approvazione del bilancio con i poteri del Consiglio comunale, di ascoltare in assemblea pubblica le forze politiche e sociali della città e tutti i cittadini interessati.
Questa iniziativa, nota come "bilancio partecipativo", già sperimentata da molte amministrazioni comunali in carica (es. comune di Venezia), sembra quanto più opportuna per un'amministrazione in regime di commissariamento.
Com'è noto, l'esperienza del bilancio partecipativo nasce nel contesto sociale brasiliano e, proprio a Porto Alegre, si è configurato come uno strumento per la trasformazione delle politiche urbane. Può essere inteso anche come processo educativo che, da un lato porta ad una maggiore conoscenza delle necessità dei cittadini, e dall'altro fa crescere in loro una coscienza dei diritti e doveri, delle difficoltà in cui spesso si trova ad operare l'Ente locale, della necessità di uscire da un certo atteggiamento ipercritico e individualista.
Nel ringraziarla ancora per l'impegno che profonde al servizio della nostra Comunità, ed in attesa di riscontro alla presente, La salutiamo cordialmente».
Il portavoce di "Progetto Cava", Dott. Marco Palladino
Il portavoce de "La Frazione", Prof. Antonio Battuello
Il candidato sindaco delle liste "Progetto Cava" e "La Frazione", Prof. Marco Galdi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10755109
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...