Tu sei qui: Politica"Problema casa", la verità di Alfredo Messina
Inserito da (admin), lunedì 1 marzo 2010 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa firmata dall’ex sindaco Alfredo Messina, che dice la sua sulla vicenda prefabbricati, recentemente animata da una lettera del presidente del comitato dei prefabbricati. Secondo l’ex sindaco, a dire la verità dei fatti sono le carte: atti comunali e delibere di Giunta. Leggiamo insieme:
«Il “problema casa” non è mai stato all’attenzione di Gravagnuolo, perché non ha la volontà né le competenze per affrontarlo. Ha solo approfittato - e neppure tanto bene, perché ha commesso tanti errori - degli obiettivi raggiunti dall’Amministrazione di centrodestra dal 2001 al 2005.
Gli atti, i provvedimenti, i finanziamenti ricevuti smentiscono il “grande comunicatore del vuoto e delle bugie”: l’istanza di finanziamento - per oltre 25 milioni di Euro - degli interventi per l’eliminazione delle baracche e containers e per la realizzazione delle abitazioni in sostituzione risale al 31 dicembre 2001; la delibera di Consiglio comunale per l’attuazione degli interventi è la n. 36 del 20.3.2002; l’accordo di programma con la Regione e la Provincia per l’attuazione degli interventi è del 2003; gli atti progettuali e propedeutici agli espropri sono del 2004 e del 2005.
Fatti concreti, quindi, riscontrabili con atti e provvedimenti; non chiacchiere vuote e gratuite. Le successive procedure - quelle gestite da Gravagnuolo - hanno avuto intoppi e difficoltà di ogni tipo.
Come al solito Gravagnuolo pretende di pregiarsi di cose che non ha fatto e che non sa fare. Ed il “nostro ineffabile venditore di fumo” continua a mentire, quando dice che il PUC prevede la realizzazione di 700 alloggi: non esiste una previsione del genere nello strumento urbanistico.
In verità il PUC dell’“imbonitore” è irrealizzabile: è una scatola vuota, ingessa la città ed è mosso solo da una volontà dirigista, nella quale i soggetti privati - sia i proprietari dei suoli che gli imprenditori - sono privati di ogni iniziativa.
Ci toccherà mettere mano anche a questo simulacro di Piano urbanistico; per fortuna sappiamo cosa fare e lo faremo al più presto, nell’interesse della Città».
Alfredo Messina
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...