Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo martire

Date rapide

Oggi: 10 agosto

Ieri: 9 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaPrivacy violata, bufera sul city manager

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Privacy violata, bufera sul city manager

Inserito da (admin), giovedì 15 luglio 2004 00:00:00

Il direttore generale del Comune di Cava de'Tirreni, Enrico Violante, rischia di diventare uno dei primi ad essere colpiti dalla scure delle sanzioni e dei provvedimenti previsti dalle norme a garanzia della privacy. A denunciare l'illegittimità di un provvedimento adottato da Violante è stato il segretario generale della Cisl Funzione pubblica, Matteo Buono, che lo scorso 20 maggio, con una nota a sua firma, aveva diffidato il direttore generale dall'esaudire una richiesta avanzata dal consigliere comunale Silvana Longobardi circa la consegna dei cedolini paga di tutti i dipendenti comunali negli ultimi tre anni. Una richiesta motivata con il diritto di accesso agli atti prodotti dalla Pubblica Amministrazione. Noncurante della diffida prodotta dalla Cisl, il direttore generale Violante ritenne legittimo esaudire la richiesta. Da allora è seguito un lungo contenzioso, destinato di certo a proseguire ancora. Soprattutto alla luce della risposta data dal Garante sulla privacy, Stefano Rodotà, sul quesito di legittimità avanzato dal sindacato. Una risposta che ci viene illustrata dal segretario Buono: «Nelle buste paga, e questo abbiamo sostenuto fin dal primo momento, possono trovarsi informazioni cosiddette sensibili, quali multe disciplinari, pignoramenti per alimenti o tasse, cessioni di stipendio, sussidi di cura, indennità di missione handicappati, iscrizione al sindacato. Per questi motivi avevamo suggerito al direttore Violante di non consegnare le buste paga e di attenersi ai principi della legge 675 del '96 ed al decreto legislativo 467/2001 che l'ha integrata: a chi chiede quel tipo di informazioni va dato soltanto ampio conto di deliberazioni e determinazioni in materia di contratti collettivi, indennità ed altri emolumenti corrisposti a favore dei dipendenti. Non certamente i cedolini, che rimangono un fatto strettamente personale e conoscibile dagli incaricati del trattamento dei dati. Bastava che Violante, prima di agire, formulasse un quesito e tutto questo non sarebbe accaduto. Ora la denuncia è pronta, perché quest'ulteriore episodio evidenzia il mancato rispetto della legge e dei sacrosanti diritti dei lavoratori, sacrificati per l'ennesima volta a Cava de'Tirreni sullo scomodo altare della politica».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10857101

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...