Tu sei qui: PoliticaPrimarie, l'Unione cavese gioisce
Inserito da (admin), martedì 18 ottobre 2005 00:00:00
Soddisfazione nell'Unione per i risultati delle primarie. Rifondazione Comunista in una conferenza stampa ribadisce il trend positivo del partito. Intanto, l'Udeur conferma il suo appoggio pieno al candidato sindaco diessino, Luigi Gravagnuolo. Dunque, anche a Cava le primarie hanno esaltato l'Unione. Diamo un'occhiata ai risultati. Nei 5 seggi hanno votato 1.626 elettori: voti validi 1.615, 9 nulle, 2 bianche. Prodi 982 preferenze, pari al 60,80%; Bertinotti 392, 24,21%; Mastella 125, 7,14%; Pecoraro Scanio 63, 3,9%; Di Pietro 39, 2,41%; Panzillo e Scalfarotto rispettivamente 8 e 6 voti. «La città ha risposto con grande entusiasmo, l'Unione mostra di tenere. Ora dobbiamo lavorare perché sia nelle politiche che nelle amministrative possiamo confermare la volontà della gente per il cambiamento», afferma Marco Ascoli, segretario diessino. Rifondazione Comunista, dopo il risultato elettorale che ha visto Bertinotti secondo a Cava, in una conferenza stampa ha sottolineato l'andamento positivo, iniziato con le provinciali e proseguito con le regionali. «È un risultato importante e gratifica quanti in questi settimane hanno lavorato. È un dato che ribadisce la copertura dell'Unione a sinistra e che a Cava trova in Gigino Gravagnuolo la sintesi di quella coalizione che va dalla Margherita a Rifondazione Comunista. Per noi è un dato importante, perché esalta il peso che Rifondazione oggi ha nelle frazioni metelliane. Nei seggi periferici si è toccato il 42%, in particolare a S. Pietro, alla Maddalena, a S. Arcangelo e Passiano», ribadisce Franco Musumeci. Per sottolineare il clima nuovo che la città ha vissuto, Pierfederico de Filippis della Margherita cita le lunghe file ai seggi e l'attesa gioiosa: «Qualcosa è cambiato, è buon segno». Intanto, dopo le dichiarazioni di guerra di Mastella, il segretario cittadino dell'Udeur, Germano Baldi, afferma che nulla è cambiato nel rapporto con la coalizione che sostiene il candidato sindaco diessino: «L'Udeur, che è stato il primo partito dopo i diessini a dare la sua adesione a Luigi Gravagnuolo, non fa alcun passo indietro. Ribadiamo il nostro pieno ed incondizionato appoggio. Con Gravagnuolo candidato sindaco sarà possibile cambiare pagina e restituire alla città un governo democratico e rispondente ai problemi della comunità». Sulla stessa lunghezza d'onda Enrico Bastolla del gruppo D'Acunzi, che sabato scorso ha ufficializzato l'unione con l'Udeur.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505107
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...