Tu sei qui: PoliticaPotere al Popolo a Cava, in programma importanti manifestazioni
Inserito da (redazioneip), sabato 21 aprile 2018 12:23:02
Giovedì 19 aprile si è tenuta l'assemblea di Potere al Popolo a Cava de' Tirreni. Dopo il buon risultato ottenuto alle ultime elezioni politiche a Cava si apre un percorso, in linea con il movimento in crescita in tutto il paese, che metterà gli interessi delle classi popolari della città al centro di progetti di mutualismo e denuncia sociale ponendo l'attenzione su temi che sembrano scomparsi dal dibattito politico cittadino.
Le assemblee pubbliche e la partecipazione dal basso saranno il punto di forza del gruppo cavese di Potere al Popolo. Una prima analisi sulle emergenze sociali che, dalle frazioni al centro, colpiscono i ceti popolari della città ha evidenziato la necessità di elaborare pratiche concrete che dalla prossima assemblea caratterizzeranno l'impegno quotidiano di PAP - Cava de' Tirreni.
L'assemblea ha definito la partecipazione ad alcune importanti manifestazioni che si terranno nei prossimi giorni. La prima sarà la Festa della Liberazione del 25 Aprile a Cava. L'anniversario della cacciata delle truppe nazi-fasciste dal nostro paese vedrà, dalle ore 10, la deposizione della corona d'alloro al monumento ai Caduti in piazza Abbro e la successiva piantumazione di un acero rosso nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi con l'apposizione di una targa in ricordo del partigiano Pasquale Capone nell'ambito dell'iniziativa "Giardino della Resistenza" promossa da ANPI e Ass. Agorà.
PAP Cava de' Tirreni sarà anche in piazza a Salerno il 1 Maggio partecipando al corteo "Basta ai ricatti. Riprendiamoci i nostri diritti!" che partirà alle 9.30 da Piazza V. Veneto (ferrovia) a Salerno.
Lo spirito di partecipazione costruttiva e l'entusiasmo presenti ieri in assemblea lasciano intravedere un percorso che, prendendo spunto dalle parole di molti interventi di ieri, si porrà come primo obiettivo quello di coinvolgere chi fino ad oggi non ha ancora trovato nella sana politica la forza di reagire all'indifferenza e alla rassegnazione che, mai come in questo momento di grande crisi economica e sociale, sono i primi nemici da scacciare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104610106
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...