Tu sei qui: Politica‘Poltrone', la maggioranza trova l'accordo
Inserito da (admin), lunedì 28 aprile 2003 00:00:00
Forza Italia archivia con lacerazioni e ferite l'operazione relativa alla nomina del collegio dei Revisori dei Conti. Durante esce da Forza Italia; Ferrigno invoca il congresso sezionale; Longobardi, Ventrello e Campanile chiedono una politica più forte e rispettosa delle richieste della gente. Intanto, i tre partiti della Casa delle Libertà siglano gli ultimi accordi di potere, dopo quelli sulla Se.T.A. e sul collegio dei Revisori. Vincenzo Bennet, imposto dal coordinamento provinciale di Forza Italia, rompe gli equilibri e fa storcere il muso a più di qualcuno nella maggioranza. Duro il commento di Gigetto Durante, ex democristiano, leader di Confronto, traghettato in Forza Italia con Messina e Petrillo, oggi dissidente: «Forza Italia opera con logiche alla giornata. Avrebbe dovuto essere un partito gestito managerialmente, invece si avverte solo l'aria dell'imprenditore». Anche Ferrigno, Longobardi e Ventrello, di fede "azzurra" doc, avvertono un profondo disagio e chiedono un'inversione di rotta. Intanto, Petrillo, Messina e Cirielli, con la supervisione dell'imprenditore Della Monica, amministratore delegato della Despar e patron della Cavese, chiudono il cerchio con l'accordo siglato nei giorni scorsi, occupando le ultime caselle disponibili. L'ambita poltrona di difensore civico sarà ad appannaggio del nascente Udc. Già si fa il nome di Fabio Armenante, attualmente assessore alla Polizia Urbana, che farebbe posto ad Alfonso Laudato. Alla Se.T.A., invece, Pasquale Petrillo lascerebbe per Luca Alfieri dell'Udc. «Abbiamo riequilibrato le posizioni e dato a ciascuna forza dignità e ruolo», spiega Pasquale Petrillo, capo dello staff del sindaco ed indicato da più parti come coordinatore cittadino. Sull'elezione del collegio dei Revisori dei Conti, intanto, è stato preannunciato ricorso da parte dalla minoranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10597104
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...