Tu sei qui: PoliticaPolis: ‘Un bluff le dimissioni di Messina'
Inserito da Ida Amabile (admin), martedì 23 novembre 2004 00:00:00
Sono arrivate le dimissioni del sindaco Alfredo Messina, tanto agognate e richieste da "Polis". Ne parliamo con il leader dell'Associazione, Enzo Gallo, che dovrebbe essere contento di questa svolta...«Ormai è notorio che sugli episodi importanti, che investono la vita politica - si fa per dire - della città, le mie dichiarazioni sembrano andare controcorrente. Ebbene, non sono contento per due ordini di motivi. Il primo perché ci sta ridendo addosso tutta una Regione. Il secondo perché non credo più da tempo alla Befana, né, tantomeno, al bluff di dimissioni dichiarate e non esecutive. Mi spiego meglio. Volutamente, seppur tempestato da richieste dei media per conoscere il parere di "Polis", non ho rilasciato subito dichiarazioni, in quanto mi interessava leggere quello che già configuravo nella mia mente in merito alle dichiarazioni degli uomini della coalizione, Sindaco in testa, e dell'opposizione. Ed ho potuto rilevare quel dato che per me rimane una certezza. Che questi Signori, tutti compresi, non sono pronti e non possono affrontare il corpo elettorale. Il perché delle pseudo-dimissioni del Sindaco Messina (che ha 20 giorni per poterle ritirare)? E' presto detto. Messina, Sindaco egemone, una volta per tutte cerca di ricompattare una coalizione per tirare a campare senza più ostracismi di sorta, facendo passare il suo atto come un'azione nobile nei confronti della città. Ma se tale fosse stata, l'avrebbe dovuta mettere in atto tempo fa, quando in Consiglio era stato letteralmente sfiduciato dai suoi. Pasquale Petrillo, e qui si raggiunge il massimo della presa in giro per i cittadini, passa per il garante dei diritti della priorità dei partiti e del ruolo dei Consiglieri Comunali. Si raggiunge l'assurdo...Tutto questo per indurre i Forzisti, Alleanza Nazionale e gli altri della coalizione, a fare un passo indietro ed a restare in sella per il resto della legislatura, accontentandosi della metà delle richieste, alla faccia dei problemi che la città soffre. Per non parlare dell'opposizione che, per dichiarazioni ufficiali di qualcuno e per quelle non rese da altri, trema al pensiero di elezioni anticipate, perché non pronti, facendo paventare chissà quali danni un commissariamento breve comporterebbe alla città. Ma Signori miei, più danni di quelli che hanno fatto e che stanno facendo loro è impossibile fare! Questa è la verità. Ma ve n'è anche un'altra, quella rappresentata dal nodo dei dirigenti, che - badate bene - noi abbiamo sempre combattuto riferendoci agli incarichi d'oro senza risultati, ma che ha offeso e offende qualcuno che volevano eliminare in nome e per conto della spartizione politica sovrana, che ha difeso ed intende difendere la propria dignità e professionalità. Noi non crediamo a questo bluff: in questi 20 giorni si ricompatteranno e la città arriverà alla scadenza elettorale a brandelli. Noi continueremo a lottare con e per i cittadini per elezioni anticipate, quale unica forza pronta ad affrontarle e quale unico rimedio per risollevare la nostra martoriata città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10917103
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...