Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica‘Polis': ‘Siamo cittadini cavesi, non bulgari!'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

‘Polis': ‘Siamo cittadini cavesi, non bulgari!'

Inserito da Ida Amabile (admin), lunedì 13 dicembre 2004 00:00:00

Dopo il flop di giovedì scorso della ricostituita maggioranza, sabato si è tenuto regolarmente il Consiglio, con la presenza di quasi tutti i componenti l'assise comunale. Di tale "miracolosa" ricomposizione parliamo con il leader di "Polis", Enzo Gallo: «L'analisi sul perché del flop la farò in seguito. Ora mi preme innanzitutto ricordare al Sindaco in testa ed ai consiglieri comunali, fatta eccezione questa volta per l'opposizione, che essi non conoscono l'alto ruolo che ricoprono quali rappresentanti del popolo della nobile città di Cava de'Tirreni. Ho richiamato più volte questi signori al rispetto per il ruolo istituzionale, ma credo che sabato si sia raggiunto il colmo dell'inadeguatezza degli stessi a ricoprire tale ruolo. Infatti, il Sindaco Messina, per giustificare l'assenza di un consigliere a lui molto vicino, ha dichiarato che lo stesso non era presente in aula perché impegnato in una battuta di caccia (!) mentre all'ordine del giorno vi era un tema delicatissimo, da approvare in tempi urgenti, per il benessere della collettività, per ammissione dello stesso Avvocato Alfredo Messina. Inoltre, ad un'interrogazione, più che legittima, del capogruppo di Rifondazione Comunista, rivolta al Dirigente dell'Ufficio Tecnico, Ingegner Attanasio, lo stesso rispondeva in modo non consentito al ruolo che gli compete ed al rispetto che lo stesso deve ad un rappresentante del popolo. Ho fatto questa premessa perché chi vi parla ha avuto altissimo in se il ruolo che ricopriva come Consigliere prima e Assessore poi, come altissimo lo avevano personaggi del calibro di Abbro, Panza, Romano, Esposito, etc... Ma oggi ci tocca assistere a questi episodi. Il flop del Consiglio del 9, secondo me, è stato voluto, perché ancora non riescono o non vogliono i partiti e Messina, preso sempre più da mania di assolutismo dell'ego, a far quadrare il cerchio per quanto attiene i dirigenti, il sottogoverno e quant'altro. Insomma, per dirla in breve, la spartizione del potere. Il Sindaco, a domanda dell'opposizione sull'assenza dei suoi uomini al Consiglio precedente, ha liquidato il tutto dicendo che gli stessi erano giunti in ritardo perché si attardano a parlare tra di loro. Altra affermazione gravissima, che dà il senso del rispetto delle Istituzioni e nei confronti dei cittadini cavesi, che non hanno l'anello al naso e che, sappia Messina, non sono cittadini bulgari. Il Sindaco si preoccupa di dire e magnificare, munito anche di telecamera, le opere pubbliche che ha realizzato e quelle in corso di realizzazione. In questo settore Alfredo Messina certamente cose buone ha fatto. Ma quanto indotto lavorativo queste opere pubbliche, già fatte e da fare, hanno portato a Cava de'Tirreni? Lo sa Messina quanto alto è il tasso di disoccupazione giovanile e che cosa è stato fatto, considerando anche che lo stesso era componente del Patto Territoriale, per l'occupazione dei giovani? Come spiega lo stesso la crisi del turismo e del commercio a dettaglio, capisaldi dell'economia cavese, che oggi versano in una crisi spaventosa? Si è posta la domanda se il tutto è il frutto di una programmazione sbagliata? Perché due nostre grosse industrie hanno dovuto trovare allocazione altrove ed a che punto è il Piano della nuova zona industriale? E potrei citare 100 ed altri problemi che affliggono la città. Pertanto, in politica si sia più seri nell'affermare le cose. Noi di "Polis" anticipiamo sempre i problemi, senza avere la presunzione di essere i primi della classe, né divulghiamo le nostre idee per fare rumore, ma vogliamo soltanto che questa città non soffra più e venga rispettata».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10545109

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...