Tu sei qui: PoliticaPolis: "Nessun rispetto per la politica ed i cittadini"
Inserito da Ida Amabile (admin), mercoledì 7 settembre 2005 00:00:00
Continuano nella città metelliana le fibrillazioni politiche, gli attacchi personali e non, la mancanza di chiarezza in entrambi i poli. Ascoltiamo il parere di chi si è schierato apertamente da tempo, il leader di "Polis", Enzo Gallo: «Di mediocrità e pochezza dell'attuale classe politica, a livello nazionale, regionale e comunale, ho avuto ampiamente modo di parlare. C'è ancora chi ritiene che i partiti debbano avere la priorità e la responsabilità per la guida di una qualsiasi Amministrazione. Dimenticando, però, di che cosa si parla, o si ciancia. Se questo assunto è legittimo ed indispensabile a livello nazionale, ma fino a un certo punto, diventa ridicolo a livello locale! Il passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica ha appiattito i partiti, da cui la gente si è allontanata quando si è accorta che essi, privatisi di uomini validi, intelligenti, che seguivano quantomeno un'ideologia ed il rispetto per gli avversari, erano e sono diventati prede non di ambiziosi della politica, ma di faccendieri della stessa, che hanno reso sempre più distante il rapporto tra essi e la gente, ritenendo che la politica fosse di servizio, cioè del proprio, e non al servizio. Pertanto, non vi è da meravigliarsi se, come accade a Cava de'Tirreni, assistiamo a trasformazione politiche, con 4-5 passaggi da un partito all'altro, ed alla mancanza di rispetto di ogni etica politica, ma, soprattutto, del rispetto che chiunque sia demandato a rappresentare la città come consigliere comunale deve prima ai cittadini e poi alla sua dignità. Questa è la motivazione di quello che sta accadendo in tante città, ed in particolare nella nostra, dove si è raggiunto il colmo, sfiduciando un Sindaco non nelle sedi istituzionali, ma attraverso un freddo documento notarile che ha pochi, se non alcun precedente in Italia. Privando la città dell'immagine istituzionale del Sindaco e danneggiandola enormemente, perché, se è vero che le opere messe in cantiere da Alfredo Messina, da noi condivise ed integrate, stanno andando in porto, molte altre non potranno essere realizzate, con grave nocumento per la città, che già attraversa una crisi economica ed occupazionale notevole, e per i giovani, per i quali "Polis" ed il sottoscritto si sono sempre battuti dalla prima ora. E "Polis" è piena di giovani, ma anche e soprattutto della gente. Che piaccia o no a qualche "politologo" da strapazzo. Noi siamo vicini alla gente, che ci segue perché sa che chi parla ha sempre onorato, in politica e nella vita, la propria persona con la propria onestà, senza mai aver cambiato bandiera, né aver barattato mai il proprio impegno politico in favore di interessi personali e di terzi. La politica il sottoscritto la conosce molto bene, non fosse altro per aver avuto grossi punti di riferimento, in particolare il Prof. Abbro, ed avversari ed alleati del calibro del Senatore Romano e dell'Avvocato Gaetano Panza. Ho deciso, alla costituzione di "Polis", di tornare in politica per offrire un ultimo atto d'amore alla città ed ai giovani che lo richiedevano. E penso che in questo sia riuscito, anche a costo di enormi sacrifici personali. Sono appagato dalla considerazione soprattutto dei giovani, e della gente in generale, che ogni giorno mi esterna la propria stima. Ma sarò appagato definitivamente soltanto quando quel progetto turistico, che non può essere privo delle opere urbanistiche di sostegno che Alfredo Messina ha portato e stava portando avanti, integrato dal nostro progetto di città turistica e di relativo indotto giovanile, diventerà realtà. Noi abbiamo scelto Messina in questa ottica e nella certezza che si possa compiere, all'interno dei partiti, quel salto di qualità, a livello degli uomini che li rappresentano, per far sì che la politica ritorni ad essi, ma nell'esclusivo interesse del bene della città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185103
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...