Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaPolis: "I cavesi sanno leggere le farse politiche"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Polis: "I cavesi sanno leggere le farse politiche"

Inserito da Ida Amabile (admin), martedì 6 dicembre 2005 00:00:00

Nei giorni scorsi ha avuto ampio risalto il crollo di una piccola parte della copertura in asfalto del cinema Capitol e dei problemi di via Sorrentino, ampiamente segnalati, con esposti al fianco dei cittadini, dall'Associazione "Polis" per anni. Ne parliamo con il leader, Enzo Gallo: «Della situazione di via Sorrentino ci siamo interessati dalla prima ora, segnalando con numerosi esposti, unitamente ai cittadini ed ai negozianti della zona, tutte le problematiche, in parte risolte. Purtroppo, il problema del Capitol, unitamente agli altri, rappresenta non solo un segno di degrado per quella zona, ma un pericolo costante, perché quella traversa, anche se abbandonata dalle istituzioni, è centralissima e molto frequentata. Messina mi aveva garantito di inserire, e credo l'abbia fatto, l'ex Capitol nel Piano Urban per riqualificarlo. Io non sono un tecnico ed invito chi di competenza, e lo faremo con un altro esposto motivato, con la firma di tutti, come sempre indirizzato al Prefetto, perché ci rassicuri sull'incolumità della pubblica salute dei cittadini. Per gli altri problemi, dopo tanti sforzi da parte nostra, pare si sia giunti alla soluzione degli stessi. Ma non è solo via Sorrentino un problema di immediato intervento per evitare tragedie annunciate. Da anni noi stiamo portando avanti il problema del dissesto idrogeologico della Vallata. Siamo riesciti ad ottenere dei finanziamenti per quanto attiene il vallone Contrapone, ma resta irrisolto, ed è molto grave, il problema di Sant'Anna, frazione Breccelle, colpita dalla mini-alluvione di qualche anno fa. Anche in questo caso dal primo giorno abbiamo presentato decine di esposti, insieme ai capifamiglia di tutta la zona, affinché venisse messa in sicurezza. Eravamo riusciti ad ottenere dall'ex Assessore regionale De Flaviis più che una promessa di finanziamento e di progettazione per la messa in sicurezza di quella zona, ma dalla decadenza del ruolo di Assessore dell'on. De Flaviis questo finanziamento non è mai arrivato. Ed anche lì i cittadini vivono col terrore. Nel suo tour elettorale il mio amico Gravagnuolo ricordi queste cose a Bassolino, o dobbiamo aspettarci una promessa pre-elettorale? Per non parlare dei problemi, gravissimi, relativi ai piccoli crolli alla frazione Croce, sulla strada che porta a Pellezzano. Tutti argomenti ampiamente trattati e denunciati alle autorità competenti dalla nostra ottima Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti, in periodi non sospetti. Mi fermo qui, ma potrei parlare di mille altre problematiche che affliggono la nostra città». "Polis" non ha ancora sciolto la sua riserva su una possibile coalizione. A che punto siamo? «Per il momento "Polis" correrà da sola, ricca dei propri giovani, preparati, e di eccellenti persone di questa città che ci onorano della loro presenza. Ho più volte illustrato le motivazioni di una nostra possibile coalizione, sia con Messina che con il centro-sinistra. Del centro non parlo, ma non per offesa, perché chi vi parla è un uomo di centro (democristiano), avendolo dimostrato in tutto il suo percorso di vita pubblica. Ma oggi in troppi si celano dietro questo paravento, dichiarando che, tutto sommato, Cava ha un elettorato moderato. E' vero che l'elettorato di Cava è moderato, ma non è certamente sciocco! Noi viviamo, probabilmente, la peggiore pagina della storia politica, e non, della nostra città. Il gap non esiste più tra il Nord ed il Sud, per quanto ci riguarda, ma addirittura con i paesi limitrofi, che ci stanno superando. Questi Signori, che credono di far politica, tra l'altro anche squallida ed al di sopra delle righe, devono capire che i cittadini ci seguono, conoscono a menadito il nostro programma, le responsabilità di chi ha mandato a casa un'Amministrazione anzitempo, quelle di chi ha disamministrato per interessi personali (e non parlo di Messina) e di chi fa della pura ideologia politica, volendo salvare Cava chiedendo aiuto a Salerno, a cui abbiamo sempre insegnato! Ed allora, chi avrà il coraggio di proporre una nuova classe dirigente, chi condivide il nostro programma, che non può prescindere dal turismo come volano di tutto, chi ha il coraggio di andare a capire perché la disoccupazione giovanile aumenta e, nel contempo, aumentano gli sportelli bancari, chi sosterrà le politiche giovanili, il ritorno dei cavesi, il problema della casa e quant'altro, ponendosi al servizio della gente e della città, potrà essere con noi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10976107

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...