Tu sei qui: PoliticaPolis: "Giù le mani dal sindaco"
Inserito da Ida Amabile (admin), mercoledì 6 luglio 2005 00:00:00
A Cava de'Tirreni si parla di sfiducia con atto notarile al sindaco Messina e, quindi, di commissariamento relativo. Ne parliamo con un arrabbiatissimo Enzo Gallo, leader dell'Associazione "Polis": «Più che arrabbiato sono nauseato e pronto a qualsiasi lotta affinché questi guastatori della politica tolgano il disturbo e vadano a fare danni altrove. Ho già avuto occasione di dichiarare la posizione di "Polis", che resta autonoma e di supporto al Sindaco, che sta operando effettivamente per il bene della città e dei cittadini. Ho più volte dichiarato, e me ne assumo la responsabilità, che questa classe politica non è degna di tale nome, perché ha dimostrato, in mille e più occasioni, di non aver mai capito l'importanza del ruolo che la città le aveva affidato, eleggendoli consiglieri comunali. Questo al di là delle loro professionalità private. In questi giorni stiamo assistendo a tutto e di più, a balletti di candidature e bocciature delle stesse, da mesi messe in atto dal pseudo-cartellone di sinistra, dalla ricerca di visibilità di alcuni, da tentativi di aggregazioni, le più svariate, senza programmi né patria politica, pur di combattere l'uomo Messina, per ambizioni personalistiche e non per la città. Non vi è niente di più grave, in politica, che combattere l'avversario non per la causa, ma per sconfiggere l'uomo. Ne ho viste di tutte, ma non pensavo mai che questi pseudo-politicanti potessero arrivare a quanto ci tocca leggere sui giornali e riferito a me personalmente dallo stesso Sindaco Messina, ovvero che un coacervo di consiglieri, tra forzisti e non meglio identificati, dovrebbe raggiungere la metà più uno dei consiglieri comunali per sfiduciare un Sindaco con atto notarile, con il consequenziale scioglimento del Consiglio comunale. Al di là della considerazione etica, neanche politica, che per arrivare ad un passo di questo genere bisognerebbe che il Sindaco si fosse macchiato di chissà quali colpe di carattere penale, perché pare che non abbiano scelto neanche la formula della sfiducia da presentare in Consiglio, basata poi, ad un anno dalle elezioni, su motivazioni che oggi sono semplicemente ridicole e senza alcun supporto di programmazione alternativa all'operato del Sindaco e neppure di identità di coalizione. Questa non vuole essere la difesa di Alfredo Messina, che non ne ha bisogno, ma un atto di coerenza del sottoscritto nei confronti della città, perché se dovesse Cava avere uno stallo di commissariamento di un anno, sarebbe la rovina dei giovani e della città. Noi questo non lo permetteremo. Ci schieriamo in difesa ed al fianco del Sindaco Messina affinché possa portare a termine il suo mandato e diciamo allo stesso, come ho già fatto di persona, che queste situazioni, che possono pur rattristarlo, dopo tanti sacrifici, da un punto di vista umano, lo devono rafforzare perché questi guastatori della politica hanno dimostrato di essere il nulla. Noi difenderemo la città, i cittadini, i giovani in particolare, affinché questo scempio non abbia seguito, ma se ciò dovesse malauguratamente accadere, sappiano questi signori che nell'uno e nell'altro caso ormai sono stati condannati politicamente dalla città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10736105
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...