Tu sei qui: Politica‘Polis' contro tutti
Inserito da Ida Amabile (admin), giovedì 30 settembre 2004 00:00:00
A colloquio con il leader di "Polis", dott. Enzo Gallo. Dopo il fallimento della tanto attesa verifica della coalizione di maggioranza, ieri abbiamo assistito, in Consiglio comunale, al voto contrario al Sindaco Messina espresso dal gruppo di Alleanza Nazionale, in riferimento all'assestamento del Bilancio. Lei aveva, in qualche modo, anticipato tutto ciò...«Ho sempre affermato che non era difficile fare delle previsioni sulle strategie politiche dei, si fa per dire, politicanti cavesi, attesa la loro facilissima prevedibilità. Io credo, in questi 16 mesi dalla nascita di "Polis", di aver spiegato, unitamente ai miei più stretti collaboratori, ogni mossa che si apprestavano, che hanno fatto e che si apprestano a fare questi neofiti della politica, loro che hanno la presunzione di essere dei grandi strateghi. Avevo ultimamente dichiarato che Messina non reggeva il suo gruppo all'interno. Avevo, altresì, smascherato le false divisioni tra lui e Petrillo, messe in atto solo per recuperare un gruppo che tale non era e non è, stanco dello strapotere dello stesso Petrillo. Avevo invitato ed ho invitato più volte l'Onorevole Cirielli, considerandolo vicino alla gente, a ritirare il suo gruppo da questa coalizione, dicendo anche che Alleanza Nazionale stava preparandosi per le prossime amministrative con un proprio candidato a Sindaco, nella persona del professore Galdi, e, in tal senso, ha già iniziato il toto-candidato. Dell'opposizione ho sempre riferito che non esiste, non è mai esistita in questi due anni e mezzo, che ha consentito, più della maggioranza, questo scempio che vive la città e che ora, dopo i giusti richiami del Vice-Presidente Provinciale Mughini, tenta di mettere su una coalizione eterogenea, parlando di programmi da realizzare e di alternativa a Messina. Cari cittadini, mio malgrado, ho individuato tutto e tutti. Messina ha fallito completamente il suo mandato, però si preoccupa di chiedere la riconferma alla candidatura per il 2006, e questo credo sia il massimo dell'ammissione di un fallimento personale, perché un vero leader non deve chiedere la candidatura per imposizioni ma per acclamazione. La spartizione di potere è avvenuta comunque. Il buon Petrillo andrà a raccogliere altri emolumenti al Cstp, come da noi annunciato. In qualche modo Forza Italia cercherà di fare fuori Alleanza Nazionale, con numeri risicati, e l'opposizione si prepara ad una coalizione con programmi e progetti per la città ancora da inventare e senza un leader. Questo mentre la città langue sotto tutti i punti di vista, la disoccupazione è al limite e la gente è esausta per i tanti problemi. L'opposizione stamane (nrd: ieri), in Consiglio comunale, ha ricordato di avere un suo ruolo, ma io voglio rammentare ai cittadini, che fortunatamente ci seguono, che costoro sono coloro i quali hanno fatto sì che passasse il bilancio, con un buco di disavanzo da tre miliardi delle vecchie lire, da noi ampiamente denunciato, mantenendo il numero legale. Ora mi chiedo quali progetti possono realizzare costoro, quando la città è impelagata in debiti che non hanno nessuna prospettiva futura per l'occupazione giovanile e non, quando il Sindaco ha affidato ai privati la manutenzione delle strade, degli impianti di illuminazione ad una ditta francese e in ogni luogo della vallata si lamentano problemi di questo genere, solo per citare alcuni casi. Ho avuto occasione di dichiarare che "Polis" correrà da sola alle prossime elezioni amministrative, avendo formato i suoi giovani, avendo progetti e stando vicino alla gente. Attualmente, invece di preoccuparci delle scadenze del 2006, stiamo, per quanto possiamo, cercando di arginare le falle, facendo arrivare finanziamenti (vedi ambiente), intervenendo con i nostri giovani su tutte le tematiche, quotidianamente, al fianco dei cittadini. Noi non aspettiamo il 2006. Siamo sicuri, data l'emergenza, che questi signori tutti possano andare a casa. Siamo sorti come partito trasversale, apprezziamo l'atteggiamento di Alleanza Nazionale, che chiede l'annullamento degli incarichi da alto costo e dallo zero produttività, e ci aspettiamo un ulteriore passo di intelligenza da parte di Cirielli e dei suoi uomini, mentre "Polis", che non ha problemi di leadership e di progetti, continua nella difesa della città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10465105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...