Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaPolis: "Cava mai più terra di conquista"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Polis: "Cava mai più terra di conquista"

Inserito da Ida Amabile (admin), venerdì 28 ottobre 2005 00:00:00

Domenica prossima Messina ha convocato un incontro degli iscritti di Forza Italia e degli alleati di centrodestra. Enzo Gallo, leader di "Polis", parteciperà? «Che Messina abbia convocato questo incontro, aperto agli alleati di centrodestra ed ai cittadini in genere, ne ho avuto conoscenza attraverso la stampa ed i manifesti affissi sulle cantonate della città. E' un problema che riguarda Forza Italia, non certamente "Polis", che ha dichiarato dal primo giorno a Messina, e fino a poco tempo fa, quali sono le pregiudiziali che l'Associazione pone per la nostra partecipazione ad una coalizione di centrodestra, al di là della condivisione dei programmi. Le nostre pregiudiziali riguardano una classe dirigente che ha fallito il proprio mandato e che, a nostro giudizio, va rinnovata. Se l'amico Messina ritiene di non poter fare a meno di questi personaggi, che hanno reso lontano la gente dalla cosa pubblica, non è un problema. "Polis" correrà da sola o con una nuova coalizione che nessuno immagina e che renderemo nota il 20 novembre. Ma da oggi a quella data tutto può accadere». Dalle sue parole si evince che i giochi non sono già fatti, come sembrerebbe..."La sua considerazione mi dà la possibilità di spiegare, ancora una volta, ai cittadini il valore di queste elezioni amministrative e politiche, il peso che il loro voto deve determinare ed i motivi delle nostre scelte e delle nostre richieste, che non sono frutto di testardaggine, ma di difesa dei cittadini e di sviluppo della città. Cava, per anni dopo la Prima Repubblica, ha vissuto e vive una mediocrità politica locale ed un'assenza di rappresentatività di uomini a difesa della stessa nelle varie Istituzioni che contano. Ciò non per mancanza di valori in grado di svolgere questo ruolo, ma solo perché tanti di essi si sono allontanati dalla politica, lasciando spazio ad improvvisatori che mai avrebbero potuto ambire a posti di responsabilità, con i danni che hanno arrecato, barattando la città con deputati, senatori, consiglieri regionali, presidenze provinciali, con i saccheggiatori (elettorali, si intende) che hanno ritenuto e ritengono Cava, secondo i partiti, terra di conquista. Quindi, queste consultazioni elettorali, amministrative e politiche ci impegnano ad indicare ai cittadini la forza del proprio ruolo e, considerato che per effetto delle ultime leggi (viva Dio, ritorna il proporzionale), ma soprattutto per quanto attiene i poteri delegati, fortissimi, che saranno attribuiti alla Regione ed alle Province. Ed allora, è nostra intenzione far pesare le amministrative per le politiche e viceversa, come faceva un tempo il mio sempre caro maestro, il Prof. Abbro. Noi ci sforzeremo, da soli o in coalizione, di dare la migliore espressione di classe politica, fatta soprattutto di giovani e non, per una sana amministrazione della città. Ma, contemporaneamente, nel caso di una coalizione, chiederemo una rappresentanza forte, e possibilmente locale, a livello nazionale ed un supporto fortissimo alla Regione Campania, nonché alla Provincia, che dovranno erogare fondi per il progetto di città che noi da tempo abbiamo presentato ai cittadini». Ma in caso di coalizione, sarà di centrodestra o di centrosinistra? «I partiti di centro, parola strausata da tanti, e male, esistono sia a destra che a sinistra. Partiti molto rappresentativi, sia a livello nazionale che locale, ed i cui massimi leader nazionali, che conosco personalmente, ho ascoltato e ci stanno ascoltando. Quindi, la scelta sarà fatta in quest'ottica, per il bene supremo di Cava de'Tirreni. E non vi sono altre formule che altri vanno cianciando!».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10666105

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...