Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica‘Polis' appoggia il Difensore civico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

‘Polis' appoggia il Difensore civico

Inserito da Ufficio Stampa 'Polis' (admin), venerdì 16 aprile 2004 00:00:00

A colloquio con Enzo Gallo, Coordinatore di "Polis". La coalizione Cirielli-Messina, come da lei ampiamente previsto, tra attacchi e smentite, fa credere di resistere ancora. Quali le sue considerazioni? «I cittadini, lo ripeto ancora una volta, conoscono a mena dito questo teatrino politico messo in atto da forzisti e AN, e sono, altresì, informati di tutto quanto stava per avvenire, per quanto è successo, e quali le motivazioni politiche (si fa per dire) che hanno mosso gli uni e gli altri nel creare motivo di dissenso tra loro, palese e non, solo in funzione di carpire qualche voto alle prossime provinciali, sfruttando, secondo loro, la buona fede dei cittadini, perché gli stessi sono stati puntualmente informati da noi che, a ragion veduta, abbiamo previsto le mosse di tutti, dando ad ognuno l'opportunità di potersi ricredere (vero Cirielli?) e confermando, ancora una volta, la validità della nostra scelta di non appoggiare alcun partito alle prossime provinciali perché questa amministrazione merita solo di andare a casa. Stendiamo, poi, un velo pietoso sulla inefficienza assoluta di fare opposizione da parte della sinistra». Proprio in questi giorni il Difensore Civico ha presentato la sua relazione ed ha avuto modo di lamentarsi, attraverso la stampa, per la mancanza del dovuto rispetto, da parte dell'Amministrazione, al suo ruolo istituzionale. Cosa pensa in proposito? «Ho letto con interesse le dichiarazioni dell'avvocato Fabio Armenante, il quale lamentava, giustamente, che dal momento del suo insediamento non è stata fatta, da parte dell'Amministrazione, la giusta informazione per il ruolo, delicato ed istituzionale, che si apprestava a svolgere a difesa dei cittadini, nonché la lagnanza da parte dello stesso della mancata assegnazione di un ufficio e di personale (ci risulta che anche Geppino Bruno, unico suo collaboratore, adesso andrà via). Nonché il rammarico dello stesso che, nel segnalare di aver ricevuto nel periodo di sua gestione 14 esposti da parte di cittadini e per lo più dalla nostra Associazione, anche intervenendo presso gli uffici competenti non aveva potuto ottenere, a nome dei cittadini, quello che, a suo giudizio, essi giustamente chiedevano. Ora mi preme ricordare che il primo ad attaccare l'avvocato Fabio Armenante, per non essersi calato subito nell'importante ruolo assegnatogli, senza tema di smentita sia stato il sottoscritto, a nome di "Polis", con interventi sulla stampa, continui, e con numerosi esposti di cui alcuni sono ancora in piedi, senza aver ottenuto le soluzioni per le problematiche proposte a nome dei cittadini allo stesso Fabio Armenante (vedi caso Interspar, caso dei commercianti cavesi e tanti altri, come quello degli esercenti commerciali di via Sorrentino di cui parlerò da qui a poco). Ma prima di intervenire su tale episodio, con sincera stima apprezzo l'intervento del Difensore Civico, che a noi ha sempre risposto impegnandosi per quello che poteva in considerazione del fatto che, come da lui stesso riferito, il Sindaco, Assessori e Dirigenti non hanno ottemperato a quanto da lui richiesto. Ed io, a nome dell'Associazione, rinnovando i complimenti all'avvocato Fabio Armenante per la chiarezza ed il coraggio dimostrato, dico ai cittadini di rivolgersi con fiducia a lui che, dopo questa presa di posizione netta, merita la nostra e la loro solidarietà. E ritorno, non a caso, al problema di via Sorrentino, strada importante del centro, completamente abbandonata da anni, con una pavimentazione stradale da terzo mondo e pericolosa per la pubblica salute, illuminazione del primo trentennio e mancanza di raccolta di rifiuti, nonché circolazione di ratti di ogni dimensione. Gli esercenti esasperati di quella zona si rivolsero a noi per risolvere i loro problemi, e devo dare atto che, dopo un esposto presentato al Difensore Civico e all'Ufficiale Sanitario, dottor Giovanni Baldi, quantomeno vi fu una derattizazione della zona, il ripristino della segnaletica stradale e la promessa, da parte di entrambi con comunicazione a noi indirizzata, con la quale sollecitavano il Sindaco e l'Assessore competente, nonché i Dirigenti, ad inserire via Sorrentino come strada prioritaria per la ripavimentazione del fondo stradale. Ho avuto modo di leggere, ieri, in una panoramica di interventi di ripristino, di decine di strade della città, ma fra queste manca via Sorrentino, alla faccia dei commercianti della zona, del Difensore Civico e del Presidente del Consiglio Comunale nonché Ufficiale Sanitario».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10556103

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...