Tu sei qui: Politica'Poesì': domenica 20 al Museo Archeologico Provinciale di Salerno rivive la classicità con il De Rerum natura di Lucrezio
Inserito da (ilvescovado), sabato 19 novembre 2016 11:56:25
Rivive la classicità al Museo Archeologico Provinciale di Salerno grazie a "Poesì", ciclo di incontri organizzati dalla fondazione di poesia e storia "Ex Machina". Domenica 20 novembre, a partire dalle 11, Angelo Meriani, professore di Lingua e Letteratura greca Università di Salerno, e Rino Mele, presidente della fondazione e - fino al 2010 - professore alla Facoltà di Lettere dell'Università di Salerno, interpreteranno il fascino e la sapienza del IV libro del De Rerum natura di Lucrezio. La parte musicale, invece, sarà affidata al Maestro Michela Coppola, che suonerà la suite n. 5 per violoncello solo di Bach, nella trascrizione per viola.
Nell'appuntamento di domenica 27, invece, Rino Mele parlerà del VI libro dell'Eneide, la discesa di Enea agli Inferi e, distribuita una sua traduzione pubblicata nel 2013, ne leggerà alcuni significativi brani. Angelo Meriani analizzerà il rapporto e la distanza tra l'evocazione dei morti nell'XI libro dell'Odissea e il sesto di Virgilio.
Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno è un luogo vivo e da vivere, dove grandi e bambini sono spettatori ed allo stesso tempo protagonisti dell'arte. Dalla didattica alla musica, dal cinema al teatro, dalle visite guidate agli aperitivi e simpatici momenti conviviali, tutti gli eventi promuovono la cultura come strumento di incontro e di confronto culturale. Inaugurato il 28 ottobre 1928, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno ha riaperto nel febbraio 2013, dopo i lavori di manutenzione e restyling, che hanno riproposto un allestimento espositivo rispettoso della filosofia del restauro e del design originario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101718107
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...