Tu sei qui: PoliticaPiste ciclabili e impianti di compostaggio con i fondi Regionali, Cava5Stelle all'Amministrazione Servalli: «Rimbocchiamoci le maniche!»
Inserito da (ilvescovado), venerdì 3 marzo 2017 13:41:01
Ha presentato due proposte all'amministrazione Servalli, nei giorni scorsi, l'Associazione Cava5Stelle Libro Bianco: la prima riguardante la realizzazione di piste ciclabili, la seconda la localizzazione di impianti di compostaggio.
In particolare, con protocollo 12005, il sodalizio ha chiesto all'amministrazione e al Sindaco in prima persona di prendere contatti con l'assessore regionale per la realizzazione di un percorso cittadino riservato alle bici, con l'utilizzo dei fondi che il primo febbraio scorso - con Decreto Ministeriale - lo Stato assegnava alle Regioni. Sui 12,5 milioni di euro destinati alla totalità delle Regioni, «la Regione Campania - si legge nella nota diffusa agli Organi di Stampa - si vede assegnati 601.164,41 euro. Detti fondi (12,5 milioni di euro) arriveranno ai Comuni e potranno essere spesi per sviluppo e la messa in sicurezza di percorsi e piste ciclabili e pedonali perché è necessario impiegare maggiori risorse per mobilità sostenibile e per gli utenti deboli della strada». Tra gli interventi che sarà possibile finanziare con quei fondi (al 50%), presentandoli entro 150 giorni, anche la realizzazione di piste ciclabili.
Con protocollo 12005, Cava5Stelle ha chiesto all'Amministrazione di interessarsi al Decreto Dirigenziale n. 71 del 22 febbraio scorso con cui la Regione Campania ha emanato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla localizzazione di impianti di compostaggio di comunità per il trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani. «Con elevata probabilità - spiega, infatti, il sodalizio - l'acquisizione degli impianti di comunità non comporterà oneri a carico dei Comuni richiedenti ma sarà in conto alla Regione Campania». Sempre che i comuni interessati presentino richiesta di adesione entro il 13 Marzo prossimo. La nota, poi continua così:
Abbiamo chiesto all'Amministrazione di attivarsi, in particolare:
1) Inoltrare istanza di adesione in via urgente e comunque entro i termini previsti alla manifestazione di interesse alla localizzazione di impianti di compostaggio di comunità per trattamento della frazione organica dei rifiuti indetta dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 71 del 22/02/2017;
2) A predisporre in tempi rapidi sul sito web comunale, la possibilità per i cittadini, associazioni, comitati e condomini, nonché per le attività agricole e vivaistiche di aderire in forma spontanea alla candidatura per ottenere nel proprio quartiere di residenza una compostiera di comunità con l'impegno di conferire i propri rifiuti umidi;
3) A prevedere, per i cittadini e le attività florovivaistiche che conferiranno i propri rifiuti organici presso la compostiera di quartiere, una riduzione della tariffa dei rifiuti urbani, così come previsto dall'art. 37 della legge 28 Dicembre 2015, n° 221, non inferiore al 20%
Stiamo provando a fare la nostra parte. Abbiamo sempre dimostrato e lo facciamo ancora una volta che non sappiamo solo criticare, ma siamo pronti ad avanzare proposte tese all'interesse comune e al bene della nostra Comunità.
Come Associazione ci auguriamo che l'amministrazione faccia sue le due proposte, che porteranno sia benefici dal punto di vista qualitativo della vita nella nostra vallata che benefici economici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107613100
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...