Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaPiste ciclabili e impianti di compostaggio con i fondi Regionali, Cava5Stelle all'Amministrazione Servalli: «Rimbocchiamoci le maniche!»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Piste ciclabili e impianti di compostaggio con i fondi Regionali, Cava5Stelle all'Amministrazione Servalli: «Rimbocchiamoci le maniche!»

Inserito da (ilvescovado), venerdì 3 marzo 2017 13:41:01

Ha presentato due proposte all'amministrazione Servalli, nei giorni scorsi, l'Associazione Cava5Stelle Libro Bianco: la prima riguardante la realizzazione di piste ciclabili, la seconda la localizzazione di impianti di compostaggio.

In particolare, con protocollo 12005, il sodalizio ha chiesto all'amministrazione e al Sindaco in prima persona di prendere contatti con l'assessore regionale per la realizzazione di un percorso cittadino riservato alle bici, con l'utilizzo dei fondi che il primo febbraio scorso - con Decreto Ministeriale - lo Stato assegnava alle Regioni. Sui 12,5 milioni di euro destinati alla totalità delle Regioni, «la Regione Campania - si legge nella nota diffusa agli Organi di Stampa - si vede assegnati 601.164,41 euro. Detti fondi (12,5 milioni di euro) arriveranno ai Comuni e potranno essere spesi per sviluppo e la messa in sicurezza di percorsi e piste ciclabili e pedonali perché è necessario impiegare maggiori risorse per mobilità sostenibile e per gli utenti deboli della strada». Tra gli interventi che sarà possibile finanziare con quei fondi (al 50%), presentandoli entro 150 giorni, anche la realizzazione di piste ciclabili.

Con protocollo 12005, Cava5Stelle ha chiesto all'Amministrazione di interessarsi al Decreto Dirigenziale n. 71 del 22 febbraio scorso con cui la Regione Campania ha emanato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla localizzazione di impianti di compostaggio di comunità per il trattamento della frazione organica dei rifiuti urbani. «Con elevata probabilità - spiega, infatti, il sodalizio - l'acquisizione degli impianti di comunità non comporterà oneri a carico dei Comuni richiedenti ma sarà in conto alla Regione Campania». Sempre che i comuni interessati presentino richiesta di adesione entro il 13 Marzo prossimo. La nota, poi continua così:

 

Abbiamo chiesto all'Amministrazione di attivarsi, in particolare:

 

1) Inoltrare istanza di adesione in via urgente e comunque entro i termini previsti alla manifestazione di interesse alla localizzazione di impianti di compostaggio di comunità per trattamento della frazione organica dei rifiuti indetta dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 71 del 22/02/2017;

 

2) A predisporre in tempi rapidi sul sito web comunale, la possibilità per i cittadini, associazioni, comitati e condomini, nonché per le attività agricole e vivaistiche di aderire in forma spontanea alla candidatura per ottenere nel proprio quartiere di residenza una compostiera di comunità con l'impegno di conferire i propri rifiuti umidi;

 

3) A prevedere, per i cittadini e le attività florovivaistiche che conferiranno i propri rifiuti organici presso la compostiera di quartiere, una riduzione della tariffa dei rifiuti urbani, così come previsto dall'art. 37 della legge 28 Dicembre 2015, n° 221, non inferiore al 20%

 

Stiamo provando a fare la nostra parte. Abbiamo sempre dimostrato e lo facciamo ancora una volta che non sappiamo solo criticare, ma siamo pronti ad avanzare proposte tese all'interesse comune e al bene della nostra Comunità.

 

Come Associazione ci auguriamo che l'amministrazione faccia sue le due proposte, che porteranno sia benefici dal punto di vista qualitativo della vita nella nostra vallata che benefici economici.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101512104

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...