Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaPianta organica, 15 comunali ricorrono

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Pianta organica, 15 comunali ricorrono

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 27 febbraio 2002 00:00:00

Inseriti e poi estromessi dalla graduatoria del personale da collocare nel livello economico differenziato, quindici dipendenti comunali intendono ricorrere al Consiglio di Stato. La macchina amministrativa comunale continua ad incontrare difficoltà, anche se in alcuni casi, come questo, non per propri demeriti. Ritirata e rivista la pianta organica comunale, risolto in qualche modo, certamente non soddisfacente per la categoria, lo stato di agitazione dei vigili urbani, rimandato il bando di concorso esterno a due posti di tenente istruttore per mancanza di fondi, attenuatasi la polemica sulle nomine milionarie, si profila per l'Amministrazione Messina una nuova grana, che vede quindici dipendenti comunali ricorrere agli organi giudiziari per veder garantiti i propri diritti. I quindici, difesi dall'avvocato Gherardo Maroni, inseriti nella graduatoria per il collocamento nel livello economico differenziato (Led) ed in seguito estromessi a causa di un ricorso promosso dagli altri dipendenti, chiamati gli «storici» ed esclusi dalla selezione, difesi da Alfredo Messina, all'epoca consigliere comunale di opposizione, sono intenzionati a ricorrere al Consiglio di Stato per l'annullamento della sentenza emanata dal Tar nel 2000 e solo in questi giorni notificata. Il ricorso al Tar ha di fatto danneggiato i quindici dipendenti, che, pur avendo titoli e requisiti idonei per l'inserimento nella graduatoria del Led, sono stati estromessi. È chiaro che gran parte dei dipendenti comunali non aveva l'intenzione di contrariare i colleghi, ma in pratica ne hanno impedito la collocazione nel Led ed il conseguente miglioramento economico. Tutti laureati ed in possesso del requisito di almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio nella qualifica, i ricorrenti intravedono nella decisione del Tar e nei dettami della legge una evidente contraddizione. Da un lato riconoscono che i tre anni di rapporto precario costituisce titolo di servizio per l'attribuzione di un punteggio utile per la formulazione della graduatoria del personale selezionato; dall'altro non li ritengono validi per essere inseriti nella graduatoria stessa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10577105

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...