Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica"Piano strategico per il turismo a Cava de' Tirreni" una priorità per Bruno D'Elia de La Fratellanza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

CAva de' Tirreni, Politica, Turismo, Comunicato Stampa

"Piano strategico per il turismo a Cava de' Tirreni" una priorità per Bruno D'Elia de La Fratellanza

La Fratellanza ritiene che la Cultura e il Turismo sono elementi inscindibili per una lungimirante politica di sviluppo della città di Cava de' Tirreni che gode di uno straordinario patrimonio storico, artistico, archeologico e paesaggistico

Inserito da (Admin), sabato 28 gennaio 2023 16:40:44

"Desidero ricollegarmi e per poi ampliarne i concetti, agli argomenti più volte discussi dal movimento La Fratellanza in consiglio comunale, in favore del settore Turismo che deve essere protetto e sviluppato a Cava de' Tirreni. Non ultimo, per importanza, un rimando al mio intervento fatto in Consiglio Comunale, il 26 gennaio 2023, quando ho evidenziato che gli operatori del settore si aspettavano, dall'amministrazione Servalli, interventi che favoriscono la ripresa del settore Turismo in città dopo la pandemia." Sono le parole del Consigliere Comunale Bruno D'Elia, in quota La Fratellanza.

"Nel predetto intervento ho sottolineato che, la giunta Servalli al Comune di Cava de' Tirreni, ha mostrato scarsa sensibilità ai problemi del turismo e ha deciso di aumentare l'imposta di soggiorno nella misura del 150%. Per questo, ho ribadito che il turismo, settore economico in difficoltà a Cava a tenere il passo con le realtà limitrofe, non può farsi carico, in modo smisurato, delle problematiche finanziarie del Comune con evidenti ricadute negative non solo sul commercio ma in generale sull'intera economia cittadina." - ha ribadito D'Elia aggiungendo - "La Fratellanza, che si è candidata alla guida della nostra città, ritiene che la Cultura e il Turismo sono elementi inscindibili per una lungimirante politica di sviluppo della nostra città che gode di uno straordinario patrimonio storico, artistico, archeologico e paesaggistico. Un'eredità che, solo in parte, è stata rispettata e che non ha sufficientemente ispirato lo sviluppo urbano ed extraurbano delle diverse aree del nostro territorio. Tale patrimonio è nostro dovere preservarlo e valorizzarlo il più possibile con forme di turismo sostenibile che rispettino il territorio e ne favoriscano la crescita sociale, civile ed economica. Tale tema è al centro del programma politico del movimento de La Fratellanza che è incentrato su un duplice obiettivo: rafforzare Cava de' Tirreni come Paese dell'Arte e della cultura, del folclore e governare lo sviluppo del settore turistico, ponendo anche particolare attenzione a quello religioso. A nostro avviso occorre riproporre la leadership di Cava de' Tirreni come la città per eccellenza dei viaggiatori che apprezzano l'arte e la cultura, le manifestazioni storico-folcloristiche, l'ambiente e la gastronomia, curiosi e stimolati dall'incontro con le tante realtà del nostro territorio. È importante quindi puntare sulle nostre capacità, memori delle nostre pregresse esperienze, tutelando il territorio e la qualità dei servizi e dell'ospitalità. Per Cava de' Tirreni la sfida futura sarà governare un sistema complesso di offerta in un mercato sempre più dinamico e in rapida evoluzione. La nostra deve essere una gestione "guidata" e durevole che deve mirare al rilancio di un settore caratterizzato da un valore aggiunto con favorevole impatto sull'occupazione, con positive prospettive di crescita. Un orientamento, il nostro, che darà i suoi migliori frutti ancora più se rivolto verso la tematizzazione e alla sempre maggiore ricerca di attività che, facendo perno sulla nostra esperienza, possano essere un agente di evoluzione e cambiamento."

Ha concluso il consigliere di minoranza in quota La Fratellanza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107016102

Politica

Cava de' Tirreni: approvato il rendiconto di gestione 2024

Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...

“SS 18 Tirrena Inferiore – in località Tengana: una trappola per automobilisti e motociclisti”. L'appello di Colella (Associazione Prima Cava)

L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...

"Serve un intervento urgente per garantire i collegamenti tra Cava e Marina di Vietri". L'appello di Tommasetti

"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....

Cava de’ Tirreni, crolla via Trezza. D’Elia (NM): “Caso di oblio istituzionale”

"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...