Tu sei qui: PoliticaPiano del commercio, via libera dal Consiglio
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 10 febbraio 2003 00:00:00
Venerdì scorso, nell'aula consiliare di Palazzo di Città, si è svolto l'ennesimo Consiglio comunale cittadino. Presenti gran parte dei consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, che hanno dibattuto gli argomenti all'ordine del giorno. Un'assise in sordina, che non ha registrato picchi di tensione tra gli schieramenti politici. Tutto, infatti, è filato liscio e senza colpi di scena. Dopo il "question time" iniziale (l'ora delle interrogazioni dei consiglieri al sindaco Alfredo Messina), la seduta è proseguita con l'approvazione dei punti all'ordine del giorno. Non vi è stato l'atteso intervento del consigliere comunale Alfonso Laudato, dal quale si attendeva una presa di posizione dura nei confronti della Se.T.A., l'azienda a capitale misto che gestisce la raccolta dei rifiuti in città. Si è, così, passati all'approvazione dell'Atto costitutivo e dello Statuto dell'Unione dei Comuni, del Piano delle attività commerciali, del regolamento di Polizia locale e del regolamento per la costituzione ed il funzionamento della Commissione comunale di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli. Punti fondamentali, quelli relativi al Piano del commercio ed al regolamento di Polizia, che ora daranno una svolta alla "città dei portici", sia sotto l'aspetto commerciale che sotto quello della pubblica sicurezza. Sono anche state ufficializzate le numerose novità politiche avvenute nei giorni scorsi. E' stato, infatti, costituito un nuovo gruppo consiliare in seno all'assise cittadina, "Forza Azzurri", nato dalle ceneri della vecchia "Alleanza Azzurri", fondata da Umberto Ferrigno ed Antonio Fariello e scioltasi dopo che quest'ultimo aveva ufficializzato il suo passaggio tra le fila di Alleanza Nazionale. Il nuovo gruppo, che si avvarrà dell'apporto di Ferrigno e dell'ex "forzista" Emilio Maddalo, nasce per mantenere in vita gli equilibri politici cittadini. «Ho fondato insieme al dott. Maddalo - ha sottolineato Umberto Ferrigno nel suo intervento - questo nuovo gruppo consiliare. Graviteremo nell'orbita di Forza Italia, in quanto sia io che Maddalo proveniamo da quell'ala politica, e continueremo ad affiancare le iniziative intraprese da Messina, cercando allo stesso tempo di stimolare il dibattito politico cittadino». Un'operazione orchestrata in modo pregevole dai due uomini di maggioranza, che non dovrebbe mettere a rischio la stabilità della coalizione traghettata dal primo cittadino Alfredo Messina. Intanto, si registrano anche novità di natura squisitamente logistica all'interno dei banchi dell'aula consiliare. Alfonso Laudato, dopo la fusione nell'Udc del Cdu, ha lasciato il suo scranno sulla destra, per posizionarsi dall'altra parte, vicino ai suoi naturali compagni di partito. Un'operazione che ha accontentato anche Giovanni Cannavacciuolo, consigliere di Alleanza Nazionale, che si è sistemato vicino ai suoi colleghi del gruppo del partito di Fini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10186107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...